ANAGNI – La musica contro la violenza e per la legalità.
Sono le parole d’ordine che alunni e docenti dell’Istituto d’Istruzione
Superiore Guglielmo Marconi porteranno in piazza, giovedì 23 maggio, per la Seconda
edizione della Giornata delle Scuole per la Legalità.
Dopo la bella mattinata vissuta lo scorso anno sotto il portico comunale (in foto), la scuola diretta dalla professoressa Patrizia Bottari, chiude i suoi percorsi didattici annuali sulla legalità in piazza Innocenzo III, a partire dalle ore 10, con un invito rivolto a tutte le classi e i docenti degli Istituti di scuola Secondaria di primo e secondo grado, a scendere in strada, per dire no alla violenza contro chiunque, e alla prepotenza del più forte sul più debole.
Sarà una mattinata di colori e di sorprese, grazie alle
sinergie poste in essere con Comune, Pro Loco, sponsor come Banca Carispaq ma
soprattutto le associazioni che, ormai in pianta stabile, collaborano alla
formazione degli alunni del Marconi nel corso dell’anno scolastico,
l’associazione I Cittadini contro la Mafia e la Corruzione e l’associazione
Libera di Frosinone che allestirà anche un banchetto informativo in piazza.
Singolare la novità di quest’anno. Sul palco si esibiranno non solo gli alunni dell’economico, del tecnologico, del Liceo artistico e del corso Sirio che fanno capo al Marconi, ma anche alunni e docenti di altre scuole di Anagni e artisti locali. Per l’occasione è stato istituito un Consorzio di Musicisti per la Legalità (CML) che porterà in piazza il 23 maggio prossimo i più svariati generi musicali dalla musica classica, al pop, dal rock, alla techno, alla dance, al blues. Un’esplosione di musica e colori che vuole rappresentare la diversità di ciascuno come modalità di espressione libera, che solo la legalità può tutelare, al contrario di una società fondata sulla violenza di ogni tipo che invece genera omologazione.
In piazza attesi anche momenti toccanti come le testimonianze di vittime innocenti di violenza, in particolare familiari di vittime delle mafie, che racconteranno le loro storie, insieme a testi, esibizioni e coreografie a cura dei docenti e degli studenti del Marconi.
< Prec. | Succ. > |
---|