FERENTINO - Nel periodo estivo l’attenzione si sposta obbligatoriamente sugli immobili scolastici, in questi giorni sono iniziati i lavori di rifacimento interno e messa in sicurezza della palestra a servizio della Scuola Media Giorgi–Fracco, struttura sportiva che ormai attendeva da una decina di anni un intervento straordinario.
È stata una scelta razionale ed obiettiva, che mira al soddisfo anche dell’associazionismo sportivo oltre a quello scolastico, dopo la ristrutturazione dell’altra palestra ubicata in Via Circonvallazione presso la scuola Capoluogo, consegnata nella nuova veste, ad Ottobre scorso, abbiamo ritenuto opportuno nelle scelte, concludere con questo intervento, le strutture sportive a servizio delle scuole locali, alla luce se non altro che le stesse, da settembre con i nascituri istituti comprensivi, serviranno tutta l’utenza scolastica per un totale di 1400 studenti tra elementari e medie.
La palestra oggetto di manutenzione straordinaria, sarà consegnata nella sua funzionalità all’apertura del nuovo anno scolastico.
L’assessore Maurizio Berretta ha così commentato l’iniziativa dell’amministrazione: «Un altro intervento rilevante, che quest’amministrazione comunale ha saputo tenere nella giusta considerazione, frutto di un’ottima organizzazione politico-amministrativa che va ad interessare le nuove generazioni nell’ambito formativo, caratteriale e sportivo. Il Comune di Ferentino riesce a destinare proprie risorse sul patrimonio comunale e questo è certamente in controtendenza con la situazione finanziaria precaria della totalità degli enti locali.
Non è frutto di interventi occasionali, ma bensì di una programmazione pluriennale ed un’attenzione finanziaria che ci distingue da quasi 10 anni.
Le scuole, sono per quest’amministrazione comunale una priorità assoluta che ci siamo posti come obiettivo irrinunciabile, durante questa seconda legislatura, siamo intervenuti sia sugli immobili, e Ferentino ne ha 10 dislocati su tutto l’esteso territorio comunale, e sia di ausilio alla didattica vera e propria, questi 4 anni ne sono la dimostrazione».
< Prec. | Succ. > |
---|