FROSINONE - Prosegue il monitoraggio da parte di un pendolare che viaggia con cadenza quasi giornaliera sulla tratta ferroviaria Roma-Cassino, pubblicandoli sistematicamente su Twitter.
«Con mia somma sorpresa, inaspettatamente intorno ai miei semplici tweet si é formata una piccola comunità, con conseguenze impreviste ma tutte piacevoli», scrive @Frosinone-Roma citando anche la nostra testata tra quelle che hanno seguito l’evolversi dell’analisi statistica, che al momento segnala queste cifre:
«Dal 27 Giugno 2011 al 31 Maggio 2012 ho viaggiato con Trenitalia tra Frosinone e Roma 352 volte, per un totale di 28.864 chilometri.
Si sono verificati ritardi di almeno 5 minuti all’andata e/o al ritorno nel 64% dei casi.
Il ritardo massimo registrato è stato pari a 131 minuti.
Il ritardo medio giornaliero è stato pari a 20 minuti, per un totale di tempo “regalato” a Trenitalia pari a 37 ore e 28 minuti».
Dati che evidenziano l'inadeguatezza del servizio che comporta notevoli disagi personali e professionali per tutti i pendolari, lavoratori e studenti, che sul servizio di trasporto pubblico dovrebbero poter contare e che invece sono costretti a subire, oltre agli aumenti tariffari, anche i costi aggiuntivi e imprevedibili legati a questi sistematici ritardi.
LINK
Il report aggiornato a Maggio 2012
< Prec. | Succ. > |
---|