PICINISCO - Sabato prossimo 28 Aprile alle ore 16.30, presso la sala comunale “al Montano” si terrà il primo convegno sul tema VALCOMINO, UN PROGETTO PER CRESCERE INSIEME realizzato in coordinamento tra tutte le amministrazioni comunali della Valcomino e sotto l’egida della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio.
Interverranno, inoltre, il Presidente della Banca Popolare del Cassinate Donato Formisano, l’imprenditore titolare della struttura “Sotto le Stelle” di Picinisco, Cesidio Di Ciacca, i Consiglieri provinciali Andrea Amata e Mario Giannandrea, il delegato del CNA-Frosinone ed infine i principali operatori turistici della Valcomino.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di sottolineare le grandi potenzialità della Valcomino, in un’ottica di rilancio culturale e turistico indicando al contempo le linee guida per una promozione condivisa e coordinata che sfrutti, oltre alle tante ricchezze paesaggistiche, culturali e gastronomiche, la grande ricchezza e varietà di eventi culturali, religiosi e sportivi, che ogni anno si svolgono in Valle.
La nascita di un “Calendario degli eventi” racchiusi e coordinati sotto il nuovo marchio territoriale della Valcomino, marchio che sarà presentato ufficialmente all’inizio del convegno, sarà uno dei passaggi fondamentali del progetto di comunicazione, che si basa su un’idea fondamentalmente semplice che è quella di sfruttare, quanto più possibile le grandi risorse già esistenti, condividendone ed amplificandone le potenzialità, cominciando con “l’approfittare” della grande visibilità e prestigio che alcuni eventi hanno saputo conquistare in ambito nazionale o regionale, specie negli ultimi anni.
Non a caso lo studio del progetto è stato affidato a Maurizio Ghini, sotto la cui guida, AtinaJazz ha assunto sempre maggior prestigio e considerazione in ambito nazionale ed internazionale, tanto da risultare al 3° posto tra oltre 350 festival Jazz Italiani, nella speciale classifica redatta della rivista specializzata JAZZIT sulla base delle indicazioni degli appassionati che da tutt’Italia hanno partecipato alle votazioni.
Nel corso del Convegno sarà inoltre presentata la “Carta dei servizi turistici di Qualita” a tutela del consumatore e dell’operatore, che vuole essere uno strumento d’indirizzo e sensibilizzazione per le strutture ricettive del territorio al fine di garantire e stimolare i potenziali turisti a venire in Valcomino.
E’ augurio degli organizzatori che da tale iniziativa possa nascere un nuovo modo di proporre il territorio, basato sulla condivisione e sul coordinamento tra tutti gli operatori del territorio, mettendo da parte anacronistici campanilismi che corrono il rischio di risultare dannosi per il futuro della Valcomino, per questo sono invitati a partecipare con spirito costruttivo tutti coloro che condividono tale spirito e che vogliono portare il loro contributo di idee ed iniziative.
< Prec. | Succ. > |
---|