ISOLA LIRI - All’inizio della stagione agonistica motociclistica e più precisamente del Campionato Italiano Velocità in Salita, manca ancora qualche mese, ma nella sede del Techno Racing Team i lavori fervono. L’attenzione maggiore dello staff del TRT al momento è concentrata sulla nuova moto3, che tra qualche giorno dovrebbe scendere in pista per i primi test. La TRT15.3 (questo il nome della moto) non è una evoluzione della vecchia TRT14.3 dell’anno scorso, ma bensì si tratta di una moto totalmente nuova.
Difatti la moto si presenta nettamente più piccola della precedente, ha una nuova e più avvolgente carenatura, un nuovo corpo sfarfallato e nuovi sono anche i cerchi, la forcella anteriore, il forcellone posteriore, il codino, i dischi freno ed anche il serbatoio in alluminio, realizzato in casa e che ingloba al suo interno anche la pompa benzina. La TRT15.3 come già detto prenderà parte al CIVS ed a seguito del cambiamento del regolamento, quest’anno la moto correrà con dei pneumatici slick.
Il Techno Racing Team, sono già diversi anni che prepara moto3 per le salite e detiene anche il record di essere stato il primo team a far debuttare ufficialmente una moto3 in una gara in salita, il debutto avvenne nel 2012 nella gara toscana Sillano-Ospedaletto con la TRT12.3. Tutta la parte elettronica e digitale della TRT15.3 sarà curata dalla OIP Motorsport di Andrea Saccucci che sin dalla TRT12.3 è stato sempre parte integrante del progetto moto3. Tra le tante raffinatezze, c’è da segnalare che la OIP Motorsport ha anche realizzato un sistema Ride by Wire per la TRT15.3.
Al responsabile del Techno Racing Team, Williams Alonzi abbiamo chiesto quali sono i programmi per la stagione 2015 e come si sostiene un progetto così importante come quello della TRT15.3, e ci ha così risposto: «Per la TRT15.3 è prevista la partecipazione al CIVS ed a campionato terminato qualche gara in pista, mentre la realizzazione del progetto moto3 è possibile grazie a qualche sponsor come la MECAL di Ceccano, ed all’intervento degli sponsor tecnici come la OIP Motorsport di Andrea Saccucci, della Galassetti Exaust System ed al grande lavoro di tutto lo staff del TRT, anche se sono sicuro che altri marchi ciociari ci seguiranno in questa avventura».
Insomma sarà sicuramente una moto tutta da vedere da vicino questa TRT15.3, ma al momento ci dobbiamo accontentare di qualche scatto rubato.
< Prec. | Succ. > |
---|