ISOLA LIRI - Man mano che si avvicina il primo week end di luglio, cresce l'attesa per quello che sarà l'evento motoristico più importante della provincia di Frosinone, ovvero la decima edizione della Poggio-Vallefredda. La dirigenza del Moto Club Franco Mancini 2000, presieduta da Gianni Scala, sa bene che il tempo è tiranno e non gioca certo a loro favore, e quindi è impegnata a lavorare a ritmi elevatissimi, per mettere in scena una edizione della Poggio-Vallefredda di gran spessore.
Il Moto Club Franco Mancini 2000, proprio in questi giorni ha comunicato, che la nota azienda di lubrificanti BARDAHL con sede a Lucca è diventata Partner Tecnico della Poggio-Vallefredda. Il direttivo del sodalizio ciociaro, ci tiene a sottolineare che avere aziende come la BARDAHL al proprio fianco, oltre ad essere motivo di orgoglio la dice anche lunga su quello che è il reale valore che la Poggio-Vallefredda riveste. In attesa dei collaudi del tracciato, sia da parte della Federazione Motociclistica Italiana e sia dell'ente proprietario della strada, proseguono anche i lavori per quella che sarà la vera novità della Poggio-Vallefredda e delle salite più in generale, stiamo parlando del Villaggio Piloti, che nascerà all'interno del piazzale messo a disposizione gentilmente dalla società CAL.
Comunque la direzione del Moto Club Franco Mancini 2000, fa sapere che in segno di una equa alternanza, la presentazione ufficiale della gara si terrà giovedi 26 luglio p.v. alle ore 21.00 c.ca in Piazza Boncompagni ad Isola del Liri, (ricordiamo che l'anno scorso si era svolta ad Arpino) alla presenza delle Amm.ni Com.li di Isola del Liri, di Arpino, della stampa e con diretta radio su Move Mania che è la Radio Ufficiale della Poggio-Vallefredda.
< Prec. | Succ. > |
---|