FIUGGI - È tutto pronto: gli organizzatori hanno finito ieri di allestire la segnaletica che indicherà i due percorsi agli oltre 800 ciclisti già iscritti alla GranFondoFiuggi Valerio Agnoli. La gara è parte del Circuito Granfondo PedaLatium, ed è stata fortemente voluta dal ciclista fiuggino Valerio Agnoli anche per rinsaldare il legame tra ciclismo e un territorio particolarmente vocato alla sua pratica come la Ciociaria.
Due dunque i percorsi: il breve di 85 km parte da Fiuggi per transitare poi ad Alatri, Ferentino, Anagni, Paliano, La Forma (Serrone), Piglio, Altipiani di Arcinazzo da dove si farà ritorno a Fiuggi dopo aver superato 1420 metri di dislivello.
Notevolmente più impegnativo il percorso lungo, che si snoda per 130 km passando dopo Piglio anche per Subiaco e Jenne prima di ricongiungersi agli Altipiani di Arcinazzo col “breve”: in questo caso i metri di dislivello da affrontare sono ben 2.340!
Molti gli ospiti d’eccezione per questo evento che si snoderà sulla Strada del Cesanese: oltre a Valerio Agnoli saranno presenti alcuni compagni dell’Astana, proprio in questi giorni in ritiro a Campo Catino per la preparazione in vista dell’ormai imminete Giro d’Italia. Tra i presenti anche uno dei favoriti per la maglia rosa: lo «Squalo» Vincenzo Nibali.
È di queste ore l’annuncio della partecipazione agli eventi di Tonina e Paolo, genitori di un altro grande del ciclismo italiano: Marco Pantani.
Insomma, sarà una grande giornata di sport, ma anche di promozione di un territorio assolutamente vocato per caratteristiche geomorfologiche ma anche per la straordinaria bellezza dei paesaggi e la relativa incontaminazione (siamo a poche decine di km da Roma), dalle grandi e ancora inespresse potenzialità.
< Prec. | Succ. > |
---|