ROMA - Il Senatore del PD Francesco Scalia ha
presentato un'interrogazione per sollecitare un intervento da parte del Governo sulla
vertenza degli ex LSU - scuola.
"La legge di stabilità 2014 - si legge nel testo - ha prorogato al 28 febbraio 2014 la conclusione dei contratti tra le istituzioni scolastiche pubbliche e le aziende esterne che si occupano di pulizie, che riguardano attualmente 24.000 addetti.
Lo stesso comma, ai fini dell’individuazione di una soluzione a tutela dell’occupazione delle lavoratrici e dei lavoratori ex-Lsu e Appalti Storici occupati negli appalti scolastici, prevedeva l’apertura di un tavolo presso il Ministero dell’Istruzione tra le amministrazioni interessate, gli enti locali e le organizzazioni rappresentative dei lavoratori interessati.
Nell'incontro del 23 gennaio scorso, i rappresentanti sindacali hanno denunciato la grave situazione che stanno vivendo i lavoratori a seguito di una non adeguata distribuzione delle risorse rispetto a quanto stabilito dalla Legge di Stabilità 2014, e hanno chiesto pertanto un intervento immediato che normalizzi la situazione riportandola alle condizioni del 31 dicembre 2013.
Il tavolo, inoltre, è stato avviato senza il coinvolgimento delle Regioni interessate, che vivendo quotidianamente la drammaticità della situazione avrebbero potuto fornire un contributo prezioso alla discussione. In più, l’esternalizzazione dei servizi di pulizia comporta maggiori oneri che potrebbero essere eliminati assumendo a tempo indeterminato il personale ex-Lsu Ata, un risparmio che gli stessi sindacati hanno calcato in 60 milioni di euro annui.
Senza adeguate soluzioni - conclude Scalia - dall’inizio di marzo i lavoratori rischiano di trovarsi con bassi salari, con conseguenti gravi ricadute sulle migliaia di famiglie interessate, perlopiù monoreddito. Per questo ho chiesto al Ministro (Carrozza ndr) quali iniziative intenda adottare al fine di risolvere la problematica e trovare una definitiva soluzione all’emergenza occupazionale dei lavoratori ex Lsu, e se si intenda puntare all’internalizzazione dei servizi di pulizia nelle scuole pubbliche con conseguenti risparmi di spesa".
< Prec. | Succ. > |
---|