PIGLIO - Attraverso un comunicato, la sezione locale del PD critica aspramente l'attività dell'Assessore allo Sport Raffaello Ceccaroni, in merito all'utilizzo del Campo sportivo «Gianni Fraiegari».
«Sono trascorsi circa due anni -si legge nella mota- dalla concessione del campo sportivo Gianni Fraiegari ad un soggetto privato attraverso la stipulazione di un contratto ventennale. Denunciammo da subito l’inopportunità di tale affidamento per svariate ragioni. In primis, il campo comunale, realizzato grazie anche al contributo della comunità pigliese attraverso le tasse di ciascun cittadino, deve essere di facile utilizzo per i cittadini stessi.
In secondo luogo, non siamo contrari a priori al fatto che tale bene possa esser gestito e affidato ad un privato, ma l’ente comunale non può affidare un bene per un periodo così lungo senza garantire e salvaguardare le associazioni sportive locali che vogliano usufruire della struttura. In merito a questo, pertanto, troviamo scandaloso che le due squadre di calcio presenti a Piglio, rappresentanti il nostro paese, per usufruire di tale struttura, paghino delle cifre esorbitanti. Nella stagione sportiva appena terminata, ci siamo ritrovati ad assistere ad uno spettacolo indecente: le due squadre negli ultimi mesi della stagione, sono state impossibilitate di poter utilizzare la struttura, poiché il gestore ha innalzato la tariffa rispetto al precedente anno ed, inoltre, non ha rispettato le modalità di pagamento pattuite. Quindi, dopo tali accadimenti, ci troviamo di nuovo costretti a denunciare l’inopportunità e le modalità di tale affidamento. L'indifferenza mostrata a tale situazione, il mancato intervento alle richieste d'intervento sollevate dalle due squadre di calcio, sono l'ennesima riprova dell’incapacità dell’amministrazione del Sindaco Cittadini ed in particolare dell’assessore Ceccaroni, il quale osannava la bontà di tale operazione. Chiediamo -conclude il comunicato- che, nella prossima stagione sportiva, siano prese adeguate misure per garantire un miglioramento dell’attuale situazione e, quindi, il facile accesso alla struttura per le nostre due squadre di calcio, amministrare significa ascoltare le problematiche della comunità e non presenziare alle vetrine di spettacolo».
< Prec. | Succ. > |
---|