-
24 Aprile 2013
-
Amministratore
ROMA - “Il fatto che la commissione Bilancio del
Consiglio regionale abbia approvato nella seduta di ieri pomeriggio la Legge finanziaria regionale per il 2013
e il Bilancio di previsione è un chiaro segno del clima costruttivo in
cui si sono svolti i lavori in aula. Ho apprezzato la partecipazione e
il contributo di tutti i presenti, compresi i rappresentanti
dell’opposizione, che si sono dimostrati consapevoli
dell’importanza istituzionale del momento.
I tempi molto stretti che ci
impongono le circostanze non hanno consentito di approfondire alcune
questioni che pure erano state sollevate durante la seduta, ma su questo
ho dato tutta la mia disponibilità a tornare
sull’argomento e a dare tutti i chiarimenti del caso una volta risolte
le urgenze”.
Lo afferma Alessandra Sartore, assessore regionale del Lazio a Bilancio, Demanio e Patrimonio.
Dopo la
seduta della Commissione presieduta da Mauro Buschini e dallo stesso assessore, ora si attende le'same dell'aula:
“Ora sarà fondamentale arrivare
all’approvazione di questi provvedimenti in Consiglio entro il 30
aprile, per poterci così sedere con le carte in regola al tavolo con il
Governo, e partecipare a pieno diritto alla ripartizione
delle risorse stanziate per i pagamenti arretrati alle imprese.
Mi
auguro - conclude l’assessore Sartore - che venerdì in aula si possa
riuscire a lavorare con lo stesso clima disteso e collaborativo, e che
si giunga con la massima sollecitudine all’approvazione
delle due leggi. Ad averne bisogno non è una parte politica, ma tutto
il tessuto produttivo dei nostri territori, che la crisi economica sta
mettendo in grave difficoltà che ha assoluto bisogno di sostegno dalle
istituzioni”.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 24 Aprile 2013 15:26
Per poter inserire i commenti è necessario loggarsi.
Se non sei un utente registrato, puoi registrarti ora.