FIUGGI - In una nota il capogruppo consiliare di Fiuggi Futura, Francesco Garofani, critica l’atteggiamento dell’amministrazione Martini per l’incontro tra gli amministratori e i vertici dell’Acqua e Terme di Fiuggi: «Ho letto su Ciociaria oggi di una avvenuto incontro, non smentito, tra i vertici di ATF e i consiglieri di maggioranza sull’andamento dell’azienda. Trovo questo fatto assai scorretto da un punto di vista istituzionale.
Non si capisce, infatti, perché i vertici Atf debbano incontrare il consiglio di maggioranza, organo politico, e non il consiglio comunale, organo istituzionale.
Anche all’opposizione interessa sapere dell’andamento dell’azienda, quanto produce, quanto vende, come ha organizzato la rete di commercializzazione, a che quantitativo di vendite si raggiunge il pareggio di bilancio, quali sono i rapporti contrattuali con le maestranze. Insomma, penso che tutto il consiglio comunale, non solo una parte di esso, debba essere informato sul piano industriale, economico e finanziario di Atf, data la centralità che l’azienda ha nel bilancio comunale e dati i sacrifici che tutta la comunità sta facendo per il suo funzionamento.
Discuterne solo con i consiglieri di maggioranza, in una sede politica e non istituzionale, è un errore e contraddice i continui richiami all’unità e alla collaborazione che pur il sindaco a parole fa.
È un diritto di tutti i consiglieri conoscere l’andamento dell’ATF, società totalmente pubblica.
Fino ad oggi non ho ritenuto di esercitare questo diritto per concedere un giusto tempo di organizzazione e di valutazione alla direzione aziendale, ma oggi visto l’avvenuto incontro dell’Atf con i soli consiglieri di maggioranza se ne deve dedurre che Atf sia pronta per essere convocata in una seduta formale di tutto il consiglio comunale, per ricevere domande e dare delle risposte».
< Prec. | Succ. > |
---|