FROSINONE - “Non entro nel merito di una gara sulla quale attualmente pende un ricorso al TAR, ma è certo che non possiamo lasciar cadere inascoltate le preoccupazioni dei lavoratori del servizio Recup di Frosinone, disagi che peraltro ricadrebbero non solo sui 146 lavoratori coinvolti, ma anche sulle loro famiglie.
“I tagli occupazionali – ha continuato Abbruzzese - non sono certo la soluzione, soprattutto quando si parla di personale socialmente utile e che ha dimostrato in tanti anni di attività l’esperienza e il know-how necessari per fornire servizi di qualità ed efficienti.
Tanto più se come in questo caso ci riferiamo ad un servizio che opera costantemente a contatto con i cittadini e a supporto del settore sanitario regionale”.
“Per il momento è prioritario che l’azienda subentrante garantisca il ricollocamento di tutti i soci lavoratori. Credo e mi auguro che si possa trovare una soluzione per non prolungare questo stato di incertezza, soprattutto oggi che viviamo un peggioramento del clima sociale in tanti settori della nostra economia. Piuttosto – conclude Abbruzzese - è nostro compito rafforzare il dialogo tra istituzioni e lavoratori e dare maggiore importanza all’uguaglianza, al dialogo e alle prospettive occupazionali nel settore pubblico”.
< Prec. | Succ. > |
---|