PALIANO - Si terrà questa sera, a partire dalle ore 18.00, un Consiglio comunale aperto per affrontare l'argomento "T.M.B. a Castellaccio: No al massacro ambientale della Valle del Sacco".
La speciale assise voluta comunemente da maggioranza e opposizione sarà integrata con un altro punto all'ordine del giorno, ovvero "Adesione strategia internazionale rifiuti zero al 2020".
L a seduta, durante la quale prenderà la parola anche il Sindaco di Paliano Maurizio Sturvi (in foto), cui è annunciata la partecipazione di numerosi cittadini e associazioni, provenienti anche dal comprensorio, si preannuncia particolarmente interessante e animata non solo per il particolare tema-caldo di questi giorni ovvero il nuovo impianto per il Trattamento meccanico-biologico dei rifiuti al Castellaccio, ma anche per la partecipazione, annunciata, del Presidente della provincia Antonello Iannarilli.
Proprio ieri infatti il presidente ha spiegato le ragioni che lo hanno indotto a fare ricorso al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in relazione al Piano rifiuti regionale. C'è da credere che in assise, Iannarilli cercherà di fare lo stesso.
"I motivi sui quali si basa il nostro ricorso sono tanti – spiega Iannarilli – soprattutto però voglio sottolineare come, di fatto, il Piano individui i confini dell'ATO Frosinone in deroga alla circoscrizione politico-amministrativa della nostra Provincia.
In particolare, i Comuni di Anagni e Paliano (entrambi in Provincia di Frosinone), vengono inseriti nell'ATO Roma, mentre quelli di Gaeta, Minturno, Castelforte, Santi Cosma e Damiano e Spigno Saturnia (tutti in Provincia di Latina) vengono spostati nell'ATO Frosinone. Ci batteremo in ogni modo – dice Iannarilli – per evitare che con questo escamotage arrivino nella nostra provincia i milioni di tonnellate di rifiuti della Capitale".
< Prec. | Succ. > |
---|