TREVI NEL LAZIO - Si è riunito lunedì scorso il Consiglio Comunale di Trevi Nel Lazio, che aveva all'ordine del giorno l'approvazione del rendiconto di bilancio, la convenzione con il Comune di Morolo per il segretario comunale, oltre che dell'approvazione di 2 regolamenti. La discussione è stata particolarmente accesa in quanto i consiglieri di opposizione del gruppo Trevi Nel Futuro Silvio Grazioli e Pietro Salvatori hanno duramente contestato il metodo utilizzato dal Sindaco Pierfilippo Schina per le comunicazioni.
Anziché fare una semplice comunicazione sugli argomenti su cui è prevista la stessa, il sindaco ha portato all'attenzione del Consiglio un problema di carattere tecnico giuridico inerente l'ufficio tecnico per la realizzazione dei lavori di fognatura in via Roma realizzati dall'Amministrazione Grazioli, senza mettere la documentazione allegata tale comportamento è stato contestato dai 2 consiglieri che hanno ufficialmente chiesto che per ogni comunicazione che nasconde il problema amministrativo, e quindi non è una semplice comunicazione, vengano allegati tutti i documenti relativi che vengono portati all'attenzione del Consiglio Comunale.
Il consigliere Grazioli in relazione al rendiconto di gestione, ha rilevato che gran parte dei soldi spesi circa 1 milione e 200 mila euro siano andati in spesa corrente, mentre poco più di 300 mila euro in investimenti ed opere pubbliche già programmate dalla precedente amministrazione. In relazione ai regolamenti c'è stata la presa di posizioni del consigliere di maggioranza Maria Rita Sibilia, che ha contestato al Sindaco di aver presentato una serie di regolamenti che erano già stati visionati dal Segretario Comunale, il consigliere Grazioli ha rilevato le possibili conseguenze negative del regolamento per l'affitto dei terreni, che potrebbero penalizzare pesantemente tutti i proprietari dei cosiddetti terreni in canone, in quanto il nuovo regolamento impone la coltivazione dei fondi, che in realtà da generazioni vengono mantenuti dalle stesse famiglie e che non li coltivano, ma rischiano di vedersi tolta la gestione del terreno stesso. Allo stesso modo il consigliere Grazioli ha contestato il regolamento per la concessione degli immobili ad uso commerciale in quanto è un regolamento ampiamente incompleto e che addirittura si affida al lancio della monetina in caso di parità di offerte. Particolarmente accesa è stata la discussione intorno al rendiconto sulle attività culturali messa in evidenza dalla minoranza, che ha rilevato che nel rendiconto, per la biblioteca, teatro, iniziative culturali e sportive, siano stati spesi zero euro, ed ha mostrato la preoccupazione per la gestione dell'estate trebana 2012 , in quanto il comune ancora non ha ripianato i debiti della Pro Loco che ammontano a circa euro 18 mila, e che è necessario ripianarli per consentire a coloro, (sia essa Pro Loco o comitato dei festeggiamenti) che quest'anno gestiranno l'agosto trebano e la festa di San Pietro, di poterlo fare in tranquillità. A tal proposito ne il Sindaco ne l'Assessore al Turismo hanno dato risposta, su come intendono ripianare i debiti ed affrontare la questione.
< Prec. | Succ. > |
---|