FROSINONE - Anche la Ciociaria va domenica e lunedì alle urne per eleggere i sindaci e i consigli comunali di otto comuni, tra cui proprio il capoluogo, dove si terrà la competizione elettorale più attesa con ben otto candidati sindaco.
Le urne saranno aperte, per 70.110 elettori, domenica dalle ore 8 alle 22 e lunedì dalle 7 e fino alle ore 15.
Intanto venerdì sera a Frosinone si sono chiuse le campagne elettorali dei candidati. Piazza Garibaldi nel centro storico, è stata la cornice scelta da Michele Marini, sindaco uscente, sostenuto da Partito Democratico, Udc, Cristiano popolari, Terzo Polo e altre liste civiche, per lanciare l'ultimo appello al voto.
L'avvocato Nicola Ottaviani, sostenuto dal Popolo delle Libertà e altre otto liste civiche ha scelto piazzale Kambo, allo Scalo, per concludere.
Domenico Marzi, sostenuto da Socialisti, Italia dei Valori e La Destra di Storace, già sindaco di Frosinone con il centrosinistra, ha salutato invece i suoi elettori in piazza Martiri di Valle Rotonda.
Enrica Segneri, del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, ha chiuso la campagna elettorale in Largo Turriziani.
Giuseppina Bonaviri ha chiuso la campagna elettorale già giovedì sera in piazza Vittorio Veneto.
Sempre giovedì ha chiuso la sua campagna elettorale anche Marina Kovari (Sel, Prc, Bene Comune) che ha incontrato gli elettori in largo Turriziani.
Anche per Sergio Arduini (Fiamma Frusino) e Alfredo Scaccia (Gente Comune) la campagna elettorale si è chiusa allo scoccare della mezzanotte di venerdì.
Altra sfida accesa quella di Ceccano, dove si daranno battaglia all'ultimo voto il candidato del Partito Democratico Maurizio Cerroni, il candidato del Centrodestra, assessore provinciale all'Ambiente Massimo Ruspandini, Manuela Maliziola dei Socialisti, Angelino Stella e Salvatore Proto.
Sfide minori ma non per questo meno importanti si svolgeranno a Pofi, Cervaro, S.Giovanni Incarico, campoli Appennino, Picinisco e S.Biagio Saracinisco.
< Prec. | Succ. > |
---|