ROMA - “I dati resi noti oggi (ieri ndr) dal Centro Studi di Unindustria lasciano ben sperare sulla ripresa economica nel Lazio che, in controtendenza con il dato nazionale, nel primo trimestre 2012, ha incrementato dell’1.1% il numero delle imprese registrate con un +0.7% di attive”.
“Altro fattore positivo - ha aggiunto Abbruzzese - è che lo stesso dato cresce nelle province e non solo su Roma. Per Frosinone, dove opera il 7,6% del totale delle imprese del Lazio, nel primo trimestre del 2012 si rileva un incremento dello 0.3% delle imprese registrate e dello 0.4% di quelle attive, aumentando di 935 unità quelle iscritte, con un +0.8%.
Il fatto che il numero di aziende stia gradualmente aumentando dimostra che ci sono segnali di ripresa e che il mondo dell’impresa si sta impegnando per tornare a funzionare e ad investire. Presupposto necessario alla crescita del nostro territorio anche in termini occupazionali.
Il governo regionale - ha concluso Abbruzzese - sta facendo la sua parte mettendo a disposizione del mondo dell’imprenditoria strumenti nuovi e utili a riagganciare la ripresa economica e lo sviluppo.
Penso al Piano Casa, alla legge sullo Small Business Act, al Piano triennale del Turismo, alle proposte di legge sulla semplificazione amministrativa, ai provvedimenti messi in campo per il comparto agricolo e a quelli varati per le Pmi. Tutte misure che questo la Regione ha voluto fortemente mettere a sistema perché potessero rappresentare un volano per l’economia laziale”.
< Prec. | Succ. > |
---|