FROSINONE - Il prossimo 31 Gennaio 2012 tutte le Province italiane saranno impegnate in Consigli Provinciali aperti per ribadire il netto dissenso ad una Italia senza le Province. Il Consiglio Provinciale di Frosinone si riunirà alle ore 10,00. Si tratta di un evento che riveste una enorme importanza sia dal punto di vista politico, per continuare a sostenere e dare forza al lavoro che l’Upi (Unione delle Province Italiane) sta portando avanti nei confronti dei partiti, del Governo e del Parlamento, sia per informare i cittadini e le comunità locali rispetto all’operazione di cancellazione delle Province che non comporterà che aggravi di costi e gravissime ripercussioni sulla vita e le istanze dei territori.
«Lo scopo – dice il Presidente della Provincia di Frosinone e dell’Upi Lazio, Antonello Iannarilli - è riuscire a fare comprendere alle nostre comunità non solo il valore esclusivamente demagogico e propagandistico della campagna contro le Province, ma anche cosa accadrebbe all’Italia, ai cittadini, una volta che saranno cancellate. Per questo la giornata del prossimo 31 gennaio dovrà essere un momento di riflessione e dibattito, ma soprattutto un’occasione per dare sostanza e concretezza all’operazione verità che l’Upi sta portando avanti attraverso Dossier e studi, come quello elaborato dalla Bocconi, sui reali costi delle Province, sui servizi resi ai cittadini, sull’utilità e il valore di questa istituzione e sulle falsità rispetto agli inesistenti risparmi che si avrebbero dalla loro abolizione.
Al Consiglio Provinciale aperto, davanti ai cittadini ma anche dei Sindaci della nostra provincia, ai parlamentari sia nazionali sia regionali e a tutti coloro che rappresentano delle istituzioni territoriali, sarà sottoposto per l’ approvazione un Ordine del giorno definito nell’ultima riunione del Coordinamento dei Presidenti di Consiglio provinciale. Sono certo – conclude Iannarilli - che si comprenderà la grande importanza dell’evento e che insieme riusciremo a rendere questa iniziativa una straordinaria manifestazione in difesa della democrazia e delle istituzioni del Paese».
< Prec. | Succ. > |
---|