PIGLIO - L’incidente mortale avvenuto domenica all'altezza della galleria lungo la S.R.156 Anagni Fiuggi, nel territorio comunale di Acuto, ha sollevato per l'ennesima volta polemiche sulla pericolosità del tratto stradale, per la cui messa in sicurezza il consigliere provinciale Mario Felli si sta adoperando da oltre un anno. Lo fa anche in questa nuova missiva inviata a seguito della tragedia al Presidente della Provincia Antonello Iannarilli, al Prefetto di Frosinone ed all'Assessore alla Viabilità Cardinali.
«Nel contesto territoriale dei Comuni di Fiuggi, Acuto, Piglio, Serrone, Paliano ed Anagni -scrive il consigliere provinciale Mario Felli- assume grande importanza la S.R. 156 racc. “raccordo di Fiuggi” nota come Anticolana, ritenuta, purtroppo, una delle superstrade più pericolose sul territorio nazionale per l’elevato numero di incidenti, la cui causa è da attribuire alla eccessiva velocità, alla guida scorretta, alle caratteristiche plano-altimetriche ed, infine, alla carenza di illuminazione notturna e di idonea segnaletica verticale ed orizzontale.
Negli ultimi mesi diversi incroci ivi esistenti sono stati teatri di gravissimi incidenti (l’ennesimo, purtroppo, con esito tragico si è verificato ieri 8.1.2012). Con mia missiva del 18.09.2010 -continua Felli- ho avanzato, unitamente ai Sindaci dei Comuni di Fiuggi, Acuto, Piglio, Serrone e Paliano, richiesta di immediata esecuzione di quanto necessario per il miglioramento della sicurezza e della viabilità del menzionato tratto ed in particolare di attivare in prossimità degli incroci e degli accessi ai Comuni di Paliano, Piglio ed Acuto adeguata illuminazione e segnaletica stradale (sia orizzontale che verticale) nonché di realizzare idonee rotatorie, chicanes artificiali e strisce "rallenta-traffico" dirette a garantire, soprattutto nelle ore serali, una migliore e più sicura viabilità e visibilità.
La soc. ASTRAL, in data 23.12.2010, ho riscontrato la citata lettera anticipando l’inserimento, nella proposta di "Programmazione Triennale degli interventi 2011-2013” da presentare alla Regione Lazio per il finanziamento delle opere, di una serie di interventi volti ad implementare la sicurezza stradale attraverso nuova segnaletica verticale ed orizzontale degli incroci più pericolosi e segnaletica luminosa (LED, segnaletica lampeggiante, occhi di gatto, ecc.).
Successivamente, in data 18.10.2011, ho inviato altra missiva chiedendo notizie in merito agli interventi programmati ed invitando, nuovamente, la soc. ASTRAL e la Provincia di Frosinone a dotare di adeguate rotatorie gli incroci più pericolosi. Poiché ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta, con la presente invito chi di competenza a convocare immediatamente un tavolo tecnico di lavoro al fine di valutare e, poi, attuare i rimedi idonei efficaci (allo stato non più procrastinabili) per salvaguardare concretamente e fattivamente l’incolumità dell’intera collettività e per creare le condizioni per una guida sicura. Più si aspetta e più il rischio di incidenti mortali aumenta!»
< Prec. | Succ. > |
---|