
Una candidatura nata dal basso, quella di Marco Pacciotti, coordinatore nazionale del Forum Immigrazione del Pd, scaturita da una discussione iniziata nei circoli della capitale, poi estesasi anche alle province come la nostra. E’ nata dunque prima la discussione, poi la mozione “Diritti a Sinistra” che ha indicato Pacciotti il quale ha un’idea: "Rifondare il Pd del Lazio attraverso una ricetta chiaramente di sinistra". Per Pacciotti - la cui campagna elettorale potrà essere seguita e approfondita sul sito www.pacciottisegretario.it e su Facebook attraverso la pagina “Diritti a Sinistra, con Marco Pacciotti Segretario” - il Pd dovrà incarnare "una sinistra moderna ed europea in grado di costruire ponti dove altri hanno elevato muri". Sul come raggiungere questo obiettivo Pacciotti ha decisamente le idee chiare: "Il Pd deve essere il partito dei circoli e degli iscritti con uno scambio di idee continuo, magari ricorrendo anche alle primarie delle idee". Sulla sua regione Marco Pacciotti non ha dubbi, "occorre innanzitutto fare opposizione alla Polverini ma non dicendo sempre 'no' bensì, per esempio, proponendo un piano regionale per il lavoro e la formazione professionale collegati tra loro. E’ ora di riaffermare con forza un modello di società fondato su lavoro e diritti, su un modello di welfare che sia motore di sviluppo esteso a chi oggi è escluso. Penso ai giovani, alle donne, ai cinquantenni che perdono il lavoro, ai migranti che rendono le nostre comunità più vitali e prospere". Tra gli altri argomenti che Pacciotti ha recepito attraverso una discussione molto allargata, ci sono anche la lotta agli sprechi e nuove politiche ambientali come punti cardine di un programma riformista. "Ma per fare questo - conclude Pacciotti - occorre un partito forte e in salute".
Guardando alla provincia di Frosinone, pensiamo che si debba porre un tempestivo rimedio alla mancanza di condivisione nelle scelte e nelle decisioni che questo partito mette in campo. Il Pd rischia di divenire irrilevante nel basso Lazio, ma anche nelle altre aree in cui ci si appresta a rinnovare le amministrazioni comunali. Guardiamo agli insuccessi di Cassino e Sora o ai risultati ottenuti in provincia di Frosinone durante le ultime regionali. Questi non sono di certo, come sono stati definiti all’indomani del voto, ottimi risultati. Si è trattato di sconfitte sulle quali andava aperta una seria riflessione e un confronto allargato anche alla società, al mondo del lavoro e dell’associazionismo. Sostenendo Marco Pacciotti puntiamo a ristabilire il rapporto con la base e con la società, per un progetto di vera alternativa al centrodestra anche in provincia di Frosinone.
< Prec. | Succ. > |
---|