ANAGNI - Tutti in piazza a Roma per il lavoro. Anche gli operai della ex Videocolor parteciperanno alla manifestazione nazionale indetta sabato prossimo nella Capitale contro le politiche del Governo, e in special modo la riforma Fornero.
Appuntamento per i pulmann organizzati dai sindacati alle 13.30 al casello dell'autostrada A1. Intanto i lavoratori sono con il fiato sospeso per la vicenda del tavolo di crisi provinciale e per la proroga Cig.
Riunitosi lunedì scorso, l'organo istituito presso l'Amministrazione provinciale chiederà lo stato di crisi occupazionale al Governo. Ora però sarà necessario disporre, secondo le nuove norme del Governo, di un interlocutore imprenditoriale che manifesti la volontà di rilanciare il sito ex Videocolor con un progetto industriale.
Situazione complicata che fa il paio con ciò che, sembra, si stia muovendo dalle parti dell'ASI. Il consorzio starebbe per avviare le procedure per l'acquisto del sito di località Frattarotonda, e questa potrebbe essere già una buona notizia. Certo è che nonostante l'Asi servono comunque investitori se si vuole sperare in un rilancio.
Altro fronte aperto quello della cassa integrazione, che scade a dicembre e con i lavoratori che hanno investito del delicato problema l'eudodeputato PD Francesco De Angelis. Qui si è in attesa di risposte.
Altra situazione delicata quelli dei lavoratori della Cervino Technologies, "azienda sorella" della ex Videocolor che si occupa di ricerca. Anche per loro la cassa integrazione dovrebbe durare fino a dicembre salvo proroghe. Finalmente sembra anche qui si apra qualche spiraglio. La Cisal provinciale ha infatti annunciato che venerdì mattina alle ore 10 presso la Regione Lazio vi sarà l'incontro proprio per prorogare la cassa integrazione guadagni in deroga per i lavoratori Cervino.
< Prec. | Succ. > |
---|