FIUGGI - A seguito di incontri con Franco Sanità responsabile della condotta di Frosinone e la consigliera delegata Sonia Terrinoni, l’associazione Slow Food con il Mercato della Terra, arriva a Fiuggi.
La filiera si accorcia ed il prodotto arriva direttamente dal produttore al consumatore.
In un Mercato della Terra, non un mercato qualunque, ci sono solo produttori e questi vendono solo i loro prodotti. Così facendo si assumono in prima persona la responsabilità del loro lavoro, della qualità di ciò che espongono al mercato.
Inoltre, hanno la possibilità di raccontare i prodotti, il lavoro che ne è alla base, cosa definisce la loro qualità e di conseguenza cosa giustifica il prezzo praticato.
L’offerta è ampia e varia: frutta, verdura, cereali, legumi, miele, olio, dolci tipici, confetture, marmellate, conserve, formaggi di pecora, marzolina, salumi, vino.
Ci saranno degustazioni e attività di educazione del gusto. Un simile mercato diventa luogo di incontro, un pretesto in più per stare insieme.
L’inaugurazione è il 9 giugno presso la Bouvette in Via Vecchia Fiuggi e, poi ogni secondo sabato del mese dalle ore 15,00 alle ore 22,00.
< Prec. | Succ. > |
---|