ROMA - FROSINONE - Un'azione collettiva contro il gestore del servizio elettrico per i disagi causati dalla nevicata del febbraio scorso. È quanto annuncia l'associazione dei consumatori Codici (centro per i diritti del cittadino) che in una nota spiega: «A seguito del maltempo della prima settimana di febbraio, sono stati migliaia i cittadini che hanno vissuto disagi per le interruzioni prolungate e non programmate delle forniture elettriche. Come molti, loro malgrado, potranno ricordare, l’interruzione del servizio elettrico si è protratta anche per 8/10 giorni, tanto che in migliaia hanno vissuto per altrettanto tempo senza riscaldamento, luce, telefono e possibilità di usufruire del servizio idrico».
«Abbiamo provato ad aprire un dialogo con Enel – dichiara Luigi Gabriele, Responsabile Rapporti Istituzioni del Codici – ma ogni tentativo è risultato vano tanto che la Società ha sempre negato le responsabilità in merito ai disagi. Per questo si è reso necessario lo studio di un’azione collettiva finalizzata a tutelare gli utenti perché ottengano il giusto risarcimento».«Enel – continua Gabriele - continua a smentire le sue responsabilità sull’accaduto ma ha dato dimostrazione, attraverso negligenza e omissioni di vario genere, di non essere adeguata a svolgere il servizio pubblico per il quale milioni di cittadini italiani pagano. Gli oneri di sistema, infatti, che gli utenti versano sarebbero dovuti servire a garantire continuità di servizio e certezza della fruizione».
I cittadini hanno quindi la possibilità di ottenere i dovuti risarcimenti aderendo all’azione collettiva promossa dal Codici, gli utenti interessati hanno tempo fino al 30 maggio. Sul sito www.codici.org tutte le informazioni.
< Prec. | Succ. > |
---|