FROSINONE - L'hanno chamata la marcia dell'Edilizia. Una iniziativa inedita e unitaria, che domani mattina vedrà manifestare pubblicamente nel capoluogo ciociaro centinaia di persone, tra imprenditori, sindacalisti, lavoratori e professionisti che operano nel ramo edile della provincia.
Il tutto per attirare l'attenzione su un settore che per anni è stato il traino del Prodotto interno lordo della Ciociaria e che oggi vive una durissima crisi.
Una crisi non dovuta solo al deficit di crecita del Paese-Italia e alla ormai nota disastrosa situazione sui mercati finanziari ma ad un arretramento della competitività delle imprese ciociare, ad un assenza di investimenti pubblici nei lavori e ad una crisi di settore senza precedenti.
Così tutti i soggetti dell'edilizia ciociara, dai sindacti, alle associazioni d'impresa, ai professionisti si sono ritrovati d'accordo sul da farsi e si sono dati appuntamento per la sfilata silenziosa di domani mattina che attraverserà le strade del capoluogo ciociaro.
A quelli che sono stati ribattezzati gli Stati generali dell'edilizia ciociara hanno aderito e manifestato apprezzamento anche molti tra partiti e associazioni.
< Prec. | Succ. > |
---|