PIGLIO - Venerdì un nuovo interessante appuntamento presso la biblioteca didattica di Piglio curato dall’associazione “Gli amici di Claudia”, che ospiterà Andrea Satta, musicista e scrittore, fondatore e voce dei Tetes de Bois, pediatra nella periferia romana ed appassionato di ciclismo che presenterà la sua ultima opera: “Officina Millegiri” edizioni Sinnos, un’entusiasmante racconto dedicato alla bicicletta, un vero inno alla bicicletta. Nel particolare si tratta di una graphic novel per ragazzi che raccoglie 6 storie dedicate alla due ruote. Da Edith l’orsa ciclista ai fratelli Alberto e Adalberto, da Attilio l’aggiustatutto al piccolo (Salva)Tore, dall’acchiappanuvole a Clara e Marta, le due rocker a pedali. Sei racconti poetici e visionari sulla forza rivoluzionaria di cambiare il mondo con la sola forza dei sogni e dei polpacci.
La bicicletta è come i libri, lentamente ti fa viaggiare, conoscere nuovi mondi, avere nuove relazioni. Andrea Satta, venerdì alle ore 21:00 racconterà “Officina Millegiri”, nella sede della biblioteca dedicata a Claudia Cecili, un altro appuntamento in linea al programma che il sodalizio pigliese sta perseguendo con grande successo nel far scoprire, avvicinare ed esaltare l’importanza della lettura, che metaforicamente in questo caso come la bicicletta, permette alla gente di creare un nuovo rapporto tra il proprio spazio e il proprio tempo, tra il proprio territorio e le pulsazioni del proprio essere.
< Prec. | Succ. > |
---|