ANAGNI - Con delibera regionale ad inizio settimana, l'Ente ha approvato in bilancio un contributo di € 50 mila alla Città di Viterbo come sostegno alla candidatura della stessa a «Capitale Italiana alla Cultura 2016». Considerando che tra le 24 città italiane candidate a capitale della cultura, ci sono quattro della Regione Lazio: Viterbo, Anagni, Terracina e Frascati, sembra alquanto poco obiettivo che la Regione Lazio dia esclusivamente sostegno e non solo economico alla città di Viterbo, come quasi a significare che abbia più certezza rispetto alle altre tre di vincere.
Inoltre visto che la commissione del Mibc (Ministero Beni Culturali), che deve analizzare i progetti della prima fase, non si è ancora insediata dal 30 aprile scorso, risulta ancora più paradossale, questa "sponsorizzazione" su Viterbo, quasi a voler non considerare le altre tre città laziali, ancor prima del giudizio stesso della commissione ministeriale preposta. In questo caso, Anagni ed il territorio nord della Ciociaria sono stati ancora una volta penalizzati, ed abbandonati visto che i tanti rappresentanti politici presenti al Convegno di presentazione della candidatura di Anagni avvenuta lo scorso 11 aprile nella Sala della Ragione, tra cui il Presidente Regionale della Commissione Bilancio Mauro Buschini, il consigliere regionale Daniela Bianchi e tutti gli altri eletti in questa zona, avevamo confermato con enfasi il loro sostegno, ma a quanto pare solo a parole.
A questo punto potrebbe accadere che Anagni ritiri la sua candidatura, invitando le altre due città Frascati e Terracina, a fare lo stesso in segno di protesta, nei confronti di una Regione che considera solo Viterbo a discapito delle altre tre.
< Prec. | Succ. > |
---|