ACUTO - Sabato 25 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Consiliare del Comune di Acuto, si terrà l’incontro conclusivo del ciclo “i fini dell’educazione”, a cura del Comitato Scuola di Acuto. In questa occasione abbiamo l’onore e il piacere di ospitare il Prof. Ettore Pasculli che ci aiuterà ad affrontare il tema dell’educazione da un’ampia prospettiva, mettendone in evidenza i profondi risvolti psicologici ed antropologici.
In particolare il discorso prenderà le mosse dall’antica cultura sciamanica per mostrare come l’idea generale dell’educazione tenda a far sì che l’individuo si riconosca come parte di un sistema di cui è responsabile insieme agli altri. In questo quadro si affronteranno le questioni specifiche del bullismo, dell’atteggiamento narcisistico dei genitori, della personalità autoritaria, allo scopo soprattutto di portare elementi di riflessione che possano essere di aiuto a genitori ed insegnanti nello svolgimento del loro delicato compito.
Il prof. Pasculli, psichiatra e psicoterapeuta, insegna alla Facoltà di Medicina dell’Università “La Sapienza” di Roma.
È Direttore dell’Unità Operativa Complessa del Dipartimento di Salute Mentale 19. Uomo di ampia cultura e di amabile conversazione, è autore del libro: «La depressione. Il guerriero perduto e lo sciamano scomparso».
DIRETTA
< Prec. | Succ. > |
---|