PIGLIO - Il gruppo di «Immagini-amo il nostro territorio» ha lanciato il concorso «Turista per un week- end», la nuova ed interessante azione del progetto di sviluppo turistico locale 4 APPS.
Il gruppo - che ormai da anni lavora ad una nuova progettazione - dopo una prima fase di interessanti incontri territoriali, organizzati sul territorio dei comuni di Piglio, Paliano, Serrone ed Acuto volti al coinvolgimento della cittadinanza, ed una seconda fase, tesa alla costruzione di un rete tra gli attori protagonisti del territorio, culminata nell’organizzazione della manifestazione CORRI (organizzata sulla pista ciclabile), presenta la sua nuova azione, dai riflessi non solo importanti ma anche innovativi per il territorio dei comuni interessati.
Il concorso che ha come forma espressiva l’arte e che prevede come vincitori 4 concorrenti, due residenti e due esterni, è una forma originale studiata dal gruppo per promuovere e comunicare il territorio dei 4 bellissimi comuni.
Il premio per i 4 vincitori, consisterà nell’aggiudicazione di 4 pacchetti turistici studiati e creati dal gruppo e tesi a valorizzare la bellezza dei bellissimi borghi, i percorsi religiosi ma anche quelli naturalistici, la buona cucina e le tradizioni del territorio dell’area nord della Ciociaria.
I turisti infatti, avranno la possibilità, non solo di effettuare visite guidate nei caratteristici centri storici, percorsi naturalistici come l’E1, voli in parapendio o piacevoli passeggiate in bicicletta sulla pista ciclabile ma anche di degustare il buon vino cesanese, i prodotti e piatti tipici nei ristoranti del posto e di scoprire le affascinanti tradizioni ciociare del territorio.
Vera e grande novità, di questa nuova azione, consisterà nel fatto che, durante il piacevole soggiorno, i vincitori diventeranno non solo protagonisti ma anche comunicatori del territorio, saranno infatti ripresi, fotografati e avranno altresì la possibilità di riportare e raccontare le loro impressioni su un diario di bordo.
Il materiale verrò utilizzato dal gruppo di marketing per promuovere in maniera decisamente innovativa ed originale il territorio, la storia e la cultura dei 4 comuni.
I vincitori verranno accolti e premiati nella sede della Strada del Vino Cesanese che per eccellenza rappresenta il territorio dei comuni interessati dal progetto, alla presenza dei sindaci, delle amministrazioni e della giuria, composta da tecnici altamente qualificati e selezionati dal gruppo.
Insomma, tutto è pronto per la nuova azione messa in campo da queste 10 giovani e tenaci ragazze, residenti nei comuni di Piglio, Paliano, Serrone ed Acuto, ora sta a voi diventare protagonisti di questa interessante iniziativa e contribuire insieme al gruppo a comunicare la bellezza di questi bellissimi posti al fine di prevedere un nuovo rilancio turistico integrato e una nuova forma di economia.
Il concorso sarà attivo fino alla data del 19 settembre e tutti avranno la possibilità di partecipare presentando un elaborato artistico che rappresenti il territorio.
Per tutte le informazioni e per il visionare il regolamento è possibile visitare la pagina facebook del gruppo «Immagini Amo» oppure inviare una email all’indirizzo immaginiamoinaction@gmail.com
< Prec. | Succ. > |
---|