FIUGGI - Si
è svolta lo scorso 16 gennaio presso la Sala Consiliare del Comune
la seduta di insediamento del Consiglio Comunale dei Bambini e dei
Ragazzi, composto da 12 bambini di età compresa tra gli 8 e i 14
anni (2 studenti per ogni ordine di classe, dalla terza elementare
alla terza media) ed eletto in seguito alle operazioni elettorali
dello scorso 13 dicembre, tenutesi presso
i due seggi insediati presso la Scuola Primaria e Secondaria di primo
grado di Fiuggi.
Oltre il 90% degli studenti, quasi 600 studenti di età compresa tra gli 8 e i 14 anni, ha partecipato alle votazioni esprimendo il voto di preferenza o la doppia preferenza di genere tra i 33 candidati, che hanno concorso alla carica di Sindaco dei Bambini e dei Ragazzi.
Sono
stati eletti consiglieri del Consiglio dei Bambini e dei Bambini: Tucciarelli
Valerio, Ascani Sofia, Arzu Francesca, Romeo Elisabetta, Onorati
Filippo, Ambrosi Riccardo, Bracaglia Morante Maria, El Malah Omar,
Casale Claudio, Shallan Sara, Miozzi Ludovica, Moro Sabrina.
Erano presenti alla cerimonia di insediamento il Sindaco Fabrizio Martini e la Dirigente Scolastica D.ssa Augusta Colandrea, insieme al Consigliere Comunale con delega alle politiche giovanili, Elisa Costantini, in qualità di segretario verbalizzante.
L'organo istituzionale di rappresentanza di tutti i bambini e i ragazzi da 8 a 14 anni durerà in carica 3 anni ed è stato istituito dal Comune, d’intesa con le istituzioni scolastiche presenti sul territorio, al fine di promuovere la partecipazione attiva dei bambini e dei ragazzi nella vita politica e amministrativa della Città , attraverso il contributo della Regione Lazio ai sensi dell' art. 6 della Legge Regionale n° 20/2007 .
Nella prossima seduta di Consiglio il Baby Sindaco presenterà la formazione della Giunta Comunale e l'attribuzione delle relative deleghe. La Giunta Comunale sarà composta dal Vicesindaco e da 4 Assessori, due delle Scuole Medie e due delle Scuole Elementari.
"Grande partecipazione al voto e grande entusiasmo da parte dei baby consiglieri - spiega da parte sua il consigliere Costantini - che avranno ora l'onere di rappresentare le esigenze dei bambini e dei ragazzi di Fiuggi, attraverso un rapporto collaborativo con l'Amministrazione Comunale alla quale potranno presentare innovative proposte di intervento nel settore. Un augurio particolare a Elisabetta Romeo, che dovrà coordinare le attività del Consiglio.
Un ringraziamento particolare da parte dell'Amministrazione Comunale ai rappresentanti della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado: alla Dirigente D.ssa Augusta Colandrea, ai prof. Biagio Terrinoni e Luigi Brandi, al maestro Pippo Pica, alle prof.sse Concetta Meloni, Mirella Coccia, Nadia Sarandrea che con grande impegno e dedizione, insieme al corpo docenti delle scuole, hanno collaborato attivamente con l'Amministrazione per la buona riuscita delle elezioni del Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi."
< Prec. | Succ. > |
---|