TREVI NEL LAZIO - L’informazione su Internet è sempre più importante per scegliere la destinazione dove trascorrere una vacanza o un soggiorno e per informarsi sui luoghi di interesse, le ricerche dimostrano che l'informazione complessiva è il fattore chiave nella scelta. Un Virtual Tour, un tour virtuale interattivo, offre un quadro completo ed oggettivo di un luogo, a differenza di un video che è percepito come soggettivo e spesso parziale.
Con il fine d'incrementare la promozione turistica, il Comune di Trevi Nel Lazio, è inserito nel portale nazionale Italiavirtualtour.it, permettendo allo stesso Comune di essere inserito negli itinerari turistici volti a favorire uno sviluppo sinergico di tutta la zona della provincia di Frosinone.
«L’Amministrazione comunale di Trevi - ha sottolineato l'Assessore al Turismo Vincenzo Cecconi- ha deciso di offrire ai cittadini e visitatori un nuovo sistema di promozione e sviluppo turistico basato sui Virtual Tour, fotografie in HDR a 360°, che permettono di compiere visite guidate in diversi siti turistici di Trevi nel Lazio. Il territorio trebano è depositario di uno straordinario patrimonio culturale, storico ed archeologico, e per chi compie un primo approccio visitandolo via internet, diventa uno stimolo per venire a conoscerlo di persona».
I monumenti mappati in virtual tour sono la Chiesa Collegiata di Santa Maria, l’unica chiesa antica della cittadina ancora officiata e che conserva l’organo seicentesco, uno dei più antichi e meglio conservati dell’epoca; l’Oratorio di San Pietro Eremita, che custodisce un gruppo marmoreo di scuola Berniniana; la Cappella della Madonna del Riposo, il Castello Caetani, realizzato intorno all’anno 1000, e che oggi ospita il Museo Civico “Domenico Antonio Pierantoni”, e gli Altipiani di Arcinazzo.
< Prec. | Succ. > |
---|