FERENTINO - Sabato 21 Dicembre 2013, alle ore 10:00 presso il suggestivo Salone di Rappresentanza dell’I.I.S. “Martino Filetico” di Ferentino (Fr) si terra’ la manifestazione “La Storia della Musica Beat”, nella particolare modalita’ di “Lezione-Concerto”.
Terranno “lezione” agli studenti ed a tutti coloro che vorranno partecipare la band locale dei “Lato Beat” del quintetto Prof.Andrea Ferriello, David Addesse, Luca Miozzi, Enrico Celani e Fabrizio Principia due ore tra storia, musica, costume, parole e ricordi del periodo “beat” degli anni ’60.
I contenuti specifici delle lezioni-concerto, a cura del Prof. Andrea Ferriello, spazieranno in ordine cronologico e in forma molto semplice, ed esse potranno essere un’occasione per i ragazzi, gli insegnanti ed a tutti i partecipanti di affacciarsi sul mondo “beat”, incuriosirsi e volerne sapere di più su ciò che c’è intorno.
I Lato Beat alterneranno alcune canzoni del loro repertorio con racconti, ascolti musicali, presentazione di strumenti, coinvolgendo attivamente i ragazzi anche nell’esecuzione di alcuni brani.
Le lezioni avranno anche l’obiettivo di valorizzare l’intercultura attraverso la conoscenza della musica e delle tradizioni Beat, dell’influenza anglosassone sulla musica beat italiana, potra’ essere un evento culturale e formativo attraverso il quale la musica potrà divenire mezzo più efficace per combattere i pregiudizi, favorire l’incontro e migliorare i rapporti interpersonali.
Evento patrocinato dal Comune di Ferentino e fortemente voluto dal consigliere comunale delegato Maurizio Berretta che ci tiene a ribadire: «la particolarità del progetto ideato dalla band , sbarca finalmente a Ferentino, nel liceo storico della provincia. Esperimento riuscitissimo in altre realtà scolastiche provinciali e soprattutto tra le associazioni impegnate nel sociale. I Lato Beat, professionisti nel loro ambito, sanno mettere a disposizione le loro passioni ed i loro saperi alle nuove generazioni; la mia gratitudine ed un ringraziamento particolare va al D.S. Prof.ssa Biancamaria Valeri ed agli insegnanti del Liceo e di Ragioneria, che hanno da subito approvato la proposta inserendola nella “Settimana della Creativita” dell’Istituto stesso, sapendo cogliere la particolarità della Lezione-Concerto.
Sarà un’occasione per lo scambio degli auguri natalizi con le scuole della nostra città. Appuntamento Sabato alle 10:00 con ingresso libero».
< Prec. | Succ. > |
---|