PIGLIO - Oggi alle ore 16:00 a Piglio, in località "Inzuglio", alla presenza del Vescovo Diocesano Mons. Lorenzo Loppa, oltre a rappresentanze Istituzionali e politiche, verrà inaugurata la Via Crucis itinerante. Si tratta di quattordici stazioni della via crucis realizzate dallo scultore Adamo Dell’ Orco, realizzate in ferro battuto, ciascuna di dimensioni di mt. 3X2.
Un'opera che ha preso il via con una sinergia creata tra il Comune di Piglio e gli abitanti degli Altipiani di Arcinazzo, con la collaborazione dei Comuni limitrofi, al fine di valorizzare sempre più quella “risorsa spirituale” che rappresentano i prati di San Biagio in loc. Inzuglio e il Monte Retafani, segnati dalla presenza del grande Papa Giovanni Paolo II, che più volte si recava in questo magnifico luogo per passare giornate all’insegna della preghiera.
Il percorso della Via Crucis parte proprio dal luogo in cui, nel 2011 venne realizzato il Percorso contemplativo di Papa Giovanni, con la posa di una statua in bronzo all’inizio del percorso, le frasi più famose incise su sassi lungo il precorso, una stele in marmo situata all’interno del prato dove era solito che Papa Wojtyla si riposava sotto una tenda e proseguendo lungo il percorso, ci si trova davanti una croce sotto un gigantesco albero, luogo dove recitava l’angelus.
«L’intenzione dell'Amministrazione di Piglio -ha sottolineato l'Assessore al Turismo Raffaello Ceccaroni- è stata quella di promuovere sempre più questo luogo, scelto dal Santo Padre per pregare in perfetta armonia con l'ambiente naturale che lo circonda. Inoltre rappresenta anche una forte incentivazione a quello che viene indicato come turismo religioso, lungo la strada che da Piglio giunge agli Altipiani di Arcinazzo, transitano nel corso dell'anno numerosi visitatori che si recano al Santuario della SS. Trinità di Vallepietra, o diretti ai monasteri benedettini di Subiaco, pertanto nel loto pellegrinaggio sostare in questo luogo di contemplazione amato da Giovanni Paolo II, arricchisce il loro viaggio spirituale, ed al contempo rappresenta una risorsa in più per l'offerta turistica di Piglio».
< Prec. | Succ. > |
---|