FIUGGI - Ritornano le esposizioni d’arte all’Officina della Memoria e dell’Immagine di Fiuggi,spazio espositivo di successo per la varietà di artisti ed opere presentate.
Esporranno: Egidio Addesse con opere dalla tecnica a pastello su cartoncino,olio su tela e acrilici su cartoncino,che mettono in evidenza l'innovazione, l'unicità, la profonda capacità creativa;Silvia Conti D’Agrò che presenta riproduzioni di artisti famosi,in questa occasione Monet e Van Gogh,usando abilmente pennello e colore ad olio senza anticipare il tutto con il disegno;Luigi Bevacqua con una raccolta di opere a tecnica mista su cartoncino e olio su tela,dal titolo: “Paesaggi & paesaggi…”;Renato Elisei con opere dipinte con acrilico su pelle in rilievo ed oggetti artigianali lavorati e minuziosamente definiti in pelle;Alessandro Falcioni che presenta una mostra di fotografie dal titolo: “Immagini di realtà e fantasia in grafica”;Marco Fratarcangeli con opere dalla tecnica mista(acquerello,sanguigna e gessetto)che vanno dal materico al grafismo; Mario Galassi con vasi in ceramica a colombino,smalto bianco cracklè,ramisa e cobalto; Valeria Macaluso che presenta opere nelle quali troviamo composizioni floreali dalla tecnica ad olio;Catia Mancinelli presenta oggetti in ceramica dipinta e cristallizzata,cotta due volte al forno con la tecnica del doppio forno; Gemma Morani presenta icone ,mosaici con tecniche miste di doratura con oro zecchino,incisione,pastiglia veneziana e codici miniati;Giuseppe Nittolo con opere dalla tecnica a china e sanguigna;Fiorella Palumbo che espone opere dal tema figurativo e paesaggistico a tecnica mista(spatola ed olio);Marie Laure Perocchini espone pitture su vetro e oggetti in porcellana; Carmine Sibona con particolarissime sculture in argilla e resina;Maria Tufano con opere dal tema figurativo e paesaggistico a tecnica mista.
“Riprendono dopo una breve interruzione nel periodo invernale gli eventi presso l’Officina della Memoria e Dell’Immagine. Come sempre sarà un interessante esposizione, questo sia per la presenza di diversi artisti, ma soprattutto perché si spazierà tra diversi stili pittorici e diverse forme artistiche per raccontare le emozioni, la realtà e l’immaginazione proprie di ognuno degli artisti presenti. “
Inaugurazione sabato 30 marzo alle 16,30.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 8 aprile,visitabile nei seguenti orari: 9,30-12,30/15,30-19,00(chiuso la domenica mattina)
< Prec. | Succ. > |
---|