
Gli artisti premiati dalla Giuria Popolare sono stati due: Michele Sorrentino D’Afflitto emerso dalla prima fase ed Antonietta Righi vincitrice della seconda.
I vincitori designati dalla Giuria Tecnica, invece, sono stati tre artisti decisamente molto diversi tra loro: Pino Spagnuolo, Carlo Importuna e Egidio Rinaldi.
Come si è già sottolineato diverse volte il Premio d’Arte Città di Fiuggi è stato un pretesto per risvegliare l’entusiasmo e l’interesse della cittadinanza e dei turisti nei confronti dell’arte emergente di qualità.
Tutti gli artisti chiamati a partecipare sono pittori, fotografi o scultori, più o meno noti, che stanno faticosamente costruendo la propria carriera contando sul proprio talento e investendo spesso il proprio denaro per finanziare eventi che li aiutino a crescere; nella speranza di poter contare su piccoli finanziamenti che, il prossimo anno, possano contribuire ad arricchire il Premio e a far nascere possibilmente tutta una serie di eventi che gravitino nella sua orbita.
Si sta pensando per esempio alla realizzazione di un documento, libro o catalogo, che rimanga concretamente a ricordare questa prima entusiasmante e faticosa edizione che aprirà la strada ad un evento destinato a crescere.
Alla luce dei risultati, l’organizzazione metterà l’Officina della Memoria e dell’Immagine a disposizione dei tre premiati che avranno quindi la possibilità di esporre le loro opere presso tale sede per una settimana ciascuno nelle prossime settimane.
"Inoltre i premiati hanno ricevuto una targa e una scultura in argento realizzati da un noto scultore locale sempre pronto a prodigarsi per la propria città: Leonardo Rosito. Un ringraziamento particolare al Presidente di Giuria Claudio Caporaso e a tutti i Giurati che hanno presenziato ad ogni tappa e hanno aiutato l'organizzazione nei momenti di difficoltà: Paolo Benedetti, Rosa Maria Daria Russo, l’Assessore alla cultura di Fiuggi Alessandro Terrinoni, Leonardo Rosito e Raffaele De Salvatore direttore della rivista EuroArte; a Eurocopy ed a Pubblifiuggi per la collaborazione accordataci e all’Hotel Dei Pini e al Museo Sandro Massimini per la calda ospitalità dimostrataci.
Inoltre ricordiamo Radio Centro Fiuggi che non è mai mancata nel comunicare date e aggiornamenti sull’evento. Ringraziamo il Comune di Fiuggi e la Regione Lazio che hanno patrocinato l’evento e hanno fatto in modo che potesse esistere. Nel ringraziare tutti coloro che hanno creduto e sostenuto questo progetto e gli artisti che hanno reso tanto interessante il Concorso con le loro opere è doveroso sottolineare che tutti quanti hanno partecipato sono stati meritevoli di vincere ed enormemente apprezzati dal pubblico".
< Prec. | Succ. > |
---|