ACUTO - Si è rinnovato nella notte il successo della manifestazione di musica popolare "SalTaranta" nell'edizione 2012. Una magia che da sabato sera ha coinvolto con ritmi, canti e ballate popolari centinaia e centinaia di persone da tutta la Ciociaria, da Roma e persino dal Salento. Oltre sette ore di musica dal vivo tra saltarello, pizzica e taranta, con i gruppi più famosi nel genere, i Tamburrellisti di Torrepaduli, gli Alla Bua e i Petronio Etno Project di cui vi proponiamo di seguito il video di una Ballarella andata in scena alle prime luci dell'alba di oggi.
Corso Umberto si è riempito di suoni, luci e danze fin dal primo pomeriggio del sabato, con cantine, negozi, ristoranti e bar aperti per tutta la notte, a proporre piatti e menù della tradizione tipica ciociara, compresa la ricotta locale prodotta sul posto, per l'occasione, dai pastori acutini, e fatta degustare a turisti, villeggianti e residenti accorsi per SalTaranta. Un mix questo di musiche popolari nostrane e del sud Italia che sta davvero riscuotendo successo, ogni anno sempre più, in una kermesse che resta unica in Ciociaria nel suo genere, nella cornica di uno dei centri storici più belli del comprensorio.
Visibile la soddisfazione dei promotori, ovvero il Comune di Acuto e la ProLoco, ma anche di commercianti e sponsor che hanno contribuito in modo decisivo alla buona riuscita dalla manifestazione, e dei molti giovani che hanno dato la loro mano infaticabile affinché tutto fosse organizzato alla perfezione.
SalTarnata, alla terza edizione, può essere annoverata di diritto tra i fiori all'occhiello del cartellone dell'Estate acutina, e può essere promossa ad evento unico di musica popolare della provincia di Frosinone.
< Prec. | Succ. > |
---|