ACUTO - Tra venerdì 1 e martedì 5 giugno, i ragazzi delle scuole medie di Acuto, Piglio e Serrone porteranno in scena... gli anni Cinquanta. Sì, su testi originali e sotto la regia di Luca Simonelli, gli studenti faranno rivivere il clima e lo slancio vitale e appassionato - magari con uno sguardo orientato verso l'America - delle generazioni del dopoguerra.
Questo il calendario:
Venerdì 1 giugno, ore 11.
Acuto, Aula Consiliare. Viale Roma.
A
rriva l'Onorevole!
Lunedì 4 giugno, ore 11.
Piglio, Sala Polivalente. Viale Umberto I.
Back to the Piglio
Martedì 5 giugno, ore 11.
Serrone (loc. La Forma), teatro Karol Wojtyla. P.za Pais.
Boom!
I tre spettacoli sono la conclusione dei laboratori scolastici teatrali organizzati dal Sai - Sistema Archivistico Intercomunale di Acuto, Paliano, Piglio, Serrone, che per il progetto di valorizzazione di quest'anno ha avuto come tema gli Anni Cinquanta. E che ha visto la preziosa collaborazione di presidi e insegnanti.
Gli appuntamenti, come si diceva, fanno parte del progetto di valorizzazione del Sistema Archivistico Intercomunale di Acuto, Paliano, Piglio e Serrone.
Progetto promosso dall'Assessorato Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio e dalla Provincia di Frosinone.
A cura di Michele Fianco. Con la collaborazione di Chiara Capomaggi, Emilia Casile, Viviana Minori, Antonello Pacella, Maura Posponi.
< Prec. | Succ. > |
---|