PIGLIO - Un’estate di grandi eventi per dare un immagine ricca e nuova a Piglio: cultura, spettacolo, musica, sport, arte, tradizioni e molto altro ancora in un cartellone ricco di appuntamenti a cura del Comune di Piglio. Un viaggio per tutte le generazioni, che quest’anno parte a luglio e si concluderà in autunno inoltrato, a novembre.
«A tutti i nostri visitatori, ed ovviamente ai nostri concittadini – afferma l'Assessore al Turismo Raffaello Ceccaroni - da qui sino al prossimo novembre, abbiamo deciso di offrire una stagione lunga e variegata, con tanti eventi e spettacoli in grado di soddisfare le aspettative di un vasto pubblico.
Il nostro impegno è quello di dare sempre più un'immagine viva al paese. Vogliamo essere protagonisti, c’è un lavoro costante ed attento in tal senso, e certamente siamo convinti che il programma allestito quest’anno sia di altissimo livello, in grado di regalare emozioni, divertimento e relax a tutti coloro che vorranno trascorrere un'estate ed un autunno pigliese.
Stiamo predisponendo un programma di iniziative, che siamo certi sapranno riscuotere successo e che saranno in grado di ottenere il consenso ed ancor prima l’interesse della gente, numerose manifestazioni che ruotano intorno ai 5 eventi più importanti, che continuano a riscuotere sempre più apprezzamenti di pubblico:
4 agosto "NOTTE ROSSA"
10 agosto "CALICI DI STELLE"
1 settembre "NOTTE BIANCA"
6 e 7 ottobre "SAGRA DELL'UVA CESANESE DEL PIGLIO"
10 novembre "NOVELLI E VERGINI" - vino ed olio di Piglio
«Credo di poter dire - conclude l'Assessore Ceccaroni - che in questo territorio si stiano facendo progetti importanti, destinati ad avere riflessi indubbiamente positivi nell’immediato ma anche in futuro».
< Prec. | Succ. > |
---|