PIGLIO - Le discariche abusive sono sempre presenti su tutto il territorio comunale di Piglio, soprattutto nelle aree periferiche del paese. Lungo le strade rurali della rinomata campagna dove si coltiva il più noto vino Cesanese del Piglio, proprio all’interno della vegetazione incontrollata nascono continue discariche abusive a cielo aperto, complice l’incuranza nel provvedere alla pulizia ed al controllo delle siepi lungo le strade.
L’Amministrazione Comunale sembrava sensibile a questa problematica, tempo fa si era paventata l’istituzione di una task force per il controllo del territorio, una sinergia tra Polizia Locale , Protezione Civile e Guardie zoofile, ma non se ne è fatto più nulla. D'altronde con tutti i mezzi a disposizione la Protezione Civile potrebbe vigilare sul territorio unendo al contrasto preventivo degli incendi (quindi ammonendo proprietari terrieri alla Pulizia) con il controllo contro le discariche. Certo il Sindaco è il responsabile della Protezione Civile ed egli stesso può se vuole dare quest’indicazione. Sorge comunque spontanea la domanda: “che fine hanno fatto le foto trappole non solo annunciate, ma che era stato detto dalla casa comunale che erano state acquistate dall’Ente? L’uso di quest’attrezzatura non solo risolverebbe il problema della pulizia del territorio, ma colpirebbe gli incivili con multe utili alle casse comunali. Gli strumenti ci sono, e c’è personale da mettere in campo se solo si vuole. Intanto la cittadinanza continua ad essere inerte spettatrice di questo triste rappresentazione che deturpa il territorio, come i continui scarichi di rifiuti di ogni genere in località Colle di Grano (foto sotto).
< Prec. | Succ. > |
---|