PIGLIO - Sono iniziati lo scorso 8 luglio i lavori riguardanti il restauro conservativo del cupolino comprendente gli affreschi, con regolamentazione delle acque, pavimentazione piazzale antistante della chiesa della Madonna delle Rose a Piglio per una cifra di 553 mila euro. «È un intervento atteso e molto importante -ha commentato il consigliere con delega ai lavori pubblici Mauro Federici- il Santuario della Madonna delle Rose, è un "gioiello" storico-artistico di Piglio.
Tanto da considerarsi il riferimento più importante per i fedeli del territorio, sicuramente per i miracoli concessi dalla “Madre Santissima” agli abitanti di Piglio, essi scamparono da una forte epidemia di peste nel lontano 30 ottobre 1656, ottenendo la grazia. La struttura del Santuario si presenta con una navata centrale e due laterali, l’imponente facciata accoglie tre portali corrispondenti alle tre navate. Il restauro conservativo è di certo un intervento rigenerativo, che ridà vitalità e maggiore lucentezza agli affreschi interni; mentre le opere esterne di regolamentazione delle acque e pavimentazione piazzale antistante sono mirate ad un recupero esterno in termini di immagine ed migliore accessibilità alla struttura. L'Amministrazione del Sindaco Mario Felli, porta a termine un progetto che ha seguito un lungo iter burocratico avviato e seguito dalle precedenti amministrazioni per usufruire del finanziamento».
< Prec. | Succ. > |
---|