PIGLIO - Per il terzo anno consecutivo, per una prevenzione della salute, nei giorni di sabato 1 agosto e domenica 2 agosto in piazza Suria agli Altipiani di Arcinazzo e il 22 e 23 agosto nel comune di Filettino, il gruppo di Croce Rossa di Piglio, propone l'iniziativa: “SALUTE… Prevenzione, Informazione e Controllo”, che prevede : La misurazione di parametri metabolici quali, colesterolo, trigliceridi, per un’efficace prevenzione delle patologie cardiovascolari attraverso il nuovo sistema Multicare In.
(Multicare IN è un sistema multiparametro per la determinazione da digitopuntura su sangue intero. Muticare IN è il primo ed unico dispositivo multiparametro doppia tecnologia aspirazione capillare reflettometrica); la Pressione Arteriosa; l'elettrocardiogramma, esame importante al fine di ridurre il più possibile malattie cardiache a volte invalidanti in maniera permanente se non mortali; la Saturazione di Ossigeno (SpO2) è un indice ematico che riflette la percentuale di emoglobina satura di ossigeno rispetto alla quantità totale di emoglobina presente nel sangue; la spirometria “un tagliando” per i polmoni per testarne la corretta funzionalità; ed infine l'IMC o BMI (indice di massa corporea) screening nutrizionale di semplice esecuzione che si propone di giungere all’identificazione precoce degli individui a rischio di malnutrizione da indirizzare ad una successiva e più esaustiva valutazione dello stato di nutrizione.
«Nelle precedenti edizioni -ha sottolineato Paolo Ambrosetti coordinatore del gruppi di Piglio della CRI- c'è stato un crescente riscontro per questa nostra iniziativa, che mira a dare un importante servizio in tema di salute e prevenzione». Il Gruppo di Piglio, che conta oggi circa 70 volontari , nasce nel 2010 e fin dal primo istante con le proprie attività è stato vicino alle esigenze socio-sanitarie ed assistenziali della popolazione fornendo soccorso ove necessario, ma soprattutto facendo prevenzione ed informazione. La preparazione acquisita attraverso i corsi di formazione fanno si che i Volontari affrontino con competenza e conoscenza tutte le situazione in cui la Croce Rossa Italiana è chiamata a rispondere.
«Oltre ai servizi di primo soccorso e al trasporto infermi che da sempre caratterizzano le attività dei gruppi di Croce Rossa - continua Paolo Ambrosetti-la nostra sede è aperta al pubblico 3 giorni a settimana, martedì venerdì e sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 per la misurazione di : Pressione Arteriosa, Colesterolo Trigliceridi e Glicemia , attività che svolgiamo anche a domicilio per le persone che sono impossibilitate a raggiungere la nostra struttura. Con dedizione e spirito di solidarietà continuiamo nelle iniziative vicine alla popolazione, tanto da diventare sul territorio un valido punto di riferimento e di sicurezza».
< Prec. | Succ. > |
---|