PIGLIO - Vicoli, balconi, finestre, fiori e piante, a Piglio sarà più che mai una vera e propria festa di colori e profumi, dal 1 al 31 luglio, periodo durante il quale si svolgerà la prima edizione del concorso «Piglio, in fiore». L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura e turismo del Comune di Piglio, ha come obiettivo l’arricchimento estetico dell’immagine del paese. L’evento è diretto a tutti i cittadini e non, ed ai commercianti ed è un invito ad esprimere la propria creatività con l’abbellimento delle vetrine, dei balconi o dei davanzali.
«I cittadini di Piglio, indipendentemente dall'iniziativa, curano i balconi e giardini - commenta il sindaco Mario Felli - e lo fanno per il piacere di essere circondati dalla bellezza, ma ritengo che questo concorso sia anche un riconoscimento per coloro che si impegnano a migliorare il paese, ed a renderlo più piacevole ed accogliente».
«La finalità del concorso -sottolinea l'Assessore al Turismo Domenica Celletti- è di incoraggiare e gratificare i cittadini e gli operatori commerciali a realizzare addobbi floreali che rendano più bello e suggestivo il paese, per i residenti e più attrattivo per i turisti e i visitatori; premiando chi attraverso l’utilizzo di piante ornamentali, alberi, essenze, complementi di arredo per esterni, contribuirà a valorizzare lo scorcio di una via o l’immagine di una piccola finestra, un palazzo o una corte. Ognuno può esprimere la propria creatività con l’abbellimento della propria vetrina, balcone o davanzale; spesso un angolo fiorito, attira l’attenzione e risveglia sentimenti di gioia per il gusto con cui è presentato e per la cura dedicatagli. La passione per il verde e i fiori è una caratteristica fondamentale per chi aderisce a questa iniziativa».
Il concorso è gratuito ed riservato ai residenti e non, ed agli esercizi commerciali del Comune; il concorso si articolerà nelle seguenti tre categorie:
a) balconi in fiore: saranno ammessi gli addobbi floreali realizzati su balconi, terrazze, verande, altane, davanzali di abitazioni civili che si affacciano su vie o piazze;
b) vetrine e fronti commerciali in fiore;
c) cortili, piazze, e vie private e pubbliche in fiore.
Una commissione ad hoc valuterà tutte le creazioni degli aderenti al concorso, e si stabilirà in seguito la data della premiazione. Per ogni informazione, il concorso è pubblicato sul sito comunale. «Confido nell'entusiasmo di tutti -ha concluso il Sindaco Felli- per vivere insieme un’esperienza nuova e presentare Piglio in una veste piacevole, con l’obiettivo di invitare a trascorrere una giornata in un ambiente più verde e fiorito».
< Prec. | Succ. > |
---|