PIGLIO - Nel pomeriggio di venerdì sorso, nel tratto dell’ex-Stazione si é svolta una grande e partecipatissima festa dedicata ai bambini. Il consigliere alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili Lucia Palone, ha voluto organizzare questa festa in occasione della chiusura delle scuole, per dare il benvenuto alle vacanze estive.
Coinvolgenti le ragazze ed i ragazzi che hanno animato il pomeriggio con musica, baby dance, zucchero filato, spettacolo di magia, personaggi Disney ,giochi gonfiabili e laboratori di disegno.
Durante la manifestazione é stata offerta la merenda a tutti i bambini presenti ,che si sono divertiti e hanno trascorso una giornata diversa all'insegna del divertimento. A seguire alle ore 21:00 si è svolto alla Sala Polivalente lo spettacolo finale del laboratorio teatrale per bambini di sei e sette anni di Piglio. Il laboratorio iniziato nel mese di ottobre, diretto dal regista Luca Simonelli, in collaborazione con Sara Carapellotti, è stato fortemente voluto dal consigliere Lucia Palone.
«Sono davvero contenta per la numerosa partecipazione dei bambini a questo laboratorio -ha sottolineato il consigliere Palone- , credo sia davvero importante educare i bambini fin da piccoli alla bellezza, allo stupore e alla creatività che solo il teatro sa regalare. Il teatro è un’attività formativa di grande efficacia, grazie a questa attività, bambini e adolescenti prendono coscienza del proprio mondo interiore e del rapporto con il proprio corpo, imparando ad esercitare un controllo sulle emozioni, superando difficoltà e insicurezze, prima fra tutti quella di parlare in pubblico e aiuta a far emergere le proprie capacità creative. lo spettacolo di questa sera ha rappresentato l'esito visibile di un percorso educativo ed espressivo portato avanti da un anno e che verrà potenziato negli anni a seguire».
Alla fine dello spettacolo ai bambini sono stati consegnati gli attestati di partecipazione al laboratorio. Lo spettacolo verrà replicato a settembre all'inizio del nuovo anno scolastico per dare la possibilità anche agli altri bambini di apprezzare il lavoro dei loro compagni e riaprire in quell'occasione le iscrizioni al laboratorio per il nuovo anno. Il prossimo appuntamento é per il 23 giugno al Castello alto di Piglio per lo spettacolo del secondo laboratorio teatrale promosso sempre nell'ambito delle politiche giovanili, che ha coinvolto i bambini e i ragazzi dagli otto ai 14 anni.
«L’iniziativa che si è tenuta venerdì con i bambini -ha commentato il Sindaco Mario Felli- è la dimostrazione che il nostro impegno e l’ attenzione per i più piccoli ha una grande importanza nel nostro amministrare quotidiano, sia in termini di attività di svago che di attività che abbiano finalità di partecipazione attiva finalizzate all’ inclusione e alla crescita».
< Prec. | Succ. > |
---|