PIGLIO - Il Grest estivo, è uno dei momenti più belli e coinvolgenti che gli oratori organizzano durante l’anno per i ragazzi, i genitori ed animatori che frequentano regolarmente l'attività pastorale. Proprio questo è un punto di forza dell’Unità Pastorale dell'Oratorio San Sebastiano di Piglio, che, sotto la guida del parroco don Gianni Macale, insieme ai volontari che li collaborano, riescono a far frequentare l’oratorio dai ragazzi, non solo nel periodo del Grest, ma anche durante tutti i giorni dell’anno.
L'attività estiva si svolgerà presso l'ex Cava lungo la strada che da Piglio giunge agli Altipiani di Arcinazzo.
Immerso totalmente nel verde, questo luogo oltre ad essere adeguato e spazioso per ogni attività sportiva e ricreativa, è anche logisticamente adatto, perchè è limitrofo al laghetto naturale dell'Inzuglio dove c'è il percorso contemplativo dedicato a "Giovanni Paolo II", poi c'è la chiesa della Madonna del Monte e il percorso escursionistico europeo E1. Prima di dare inizio all'attività i genitori volontari insieme al parroco, hanno pulito l'area ed adattato le varie strutture di gioco tra cui una piscina mobile.
«È importante -ha commentato il Sindaco di Piglio Mario Felli che di persona in loco ha verificato l'area- che vengano potenziate tutte l'aree del paese, Piglio non si limita al suo centro storico ed urbano, ma include spazi verdi e naturalistici unici che come l'ex Cava vanno adeguati ed usufruiti con manifestazioni ed iniziative, abbiamo un grande patrimonio e dobbiamo necessariamente metterlo a regime, curandone tutte le sue potenzialità a bene della comunità pigliese. Un plauso lo rivolgo a tutti i membri dell'Oratorio San Sebastiano in particolare ai genitori dei ragazzi, che coinvolti nel Grest, in un momento speciale condiviso con i loro figli, si sono uniti per offrire uno spazio pulito e sicuro, e tutto ciò è socialmente ed umanamente unico, perché ogni momento passato con i propri figli è d'inestimabile valore e si ricorderà per sempre».
< Prec. | Succ. > |
---|