FILETTINO - «Tanto rumore per nulla»: commenta così il dott. Alberto Foppoli Direttore del Parco dei Monti Simbruini, la notizia riportata nei giorni scorsi sulla stampa locale, sulle acque inquinate del fiume dell'Aniene, nel territorio comunale di Filettino (uno dei 7 Comuni che rientrano nell'area protetta del Parco dei Simbruini. «Non ci sono trote morte, nè pericoli di inquinamento dell'Aniene -continua Foppoli- c'è un problema tecnico di rottura della rete fognante comunale, che ha riversato una minima parte dei comuni scarichi nel fiume, ma niente che possa dare tanto allarmismo, come qualcuno vorrebbe far credere.
Da informazioni assunte e sopralluoghi effettuati, il Parco dei Monti Simbruini, ha avuto conferma e rassicurazioni dalla dott.ssa Filippi commissario prefettizio del Comune di Filettino sul ripristino della rete fognaria urbana, i lavori già da tempo programmati saranno ultimati entro oggi, un ritardo dovuto esclusivamente dell’affollamento del paese nei giorni scorsi».
È insistente dunque l'allarme sollevato sullo stato di salute dell'Aniene. «Rassicuriamo dunque i residenti e turisti che non c'è alcun pericolo -continua Foppoli- l'Ente Parco dei Simbruni in sinergia con i Comuni del Parco, con il Corpo Forestale, le varie forze dell'ordine e Protezione Civile, opera costantemente per la salvaguardia e tutela di questo splendido territorio, allontanando i pericoli ambientali smorzando le chiacchiere di chi si diverte ad allarmare la popolazione».
< Prec. | Succ. > |
---|