FERENTINO - L’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferentino rende noto che il TAR del Lazio Sez.Latina in data 24/05/2012 ha accolto il ricorso del Comune di Ferentino, in merito al Dimensionamento Scolastico 2012/2013, presentato contro la Provincia di Frosinone e la Regione Lazio.
Se in primis già la Regione Lazio stessa in data 3 Febbraio 2012, aveva bocciato in gran parte il Piano Scolastico Provinciale del Prof. Gianluca Quadrini e del Presidente Iannarilli, il TAR completa l’opera rendendo giustizia alla proposta del sottoscritto e dell’Amminnistrazione Comunale.
Il risultato finale è che a Ferentino da Settembre sarà in vigore il dimensionamento così come fortemente voluto dalla gran parte della città e come deliberato dalla Giunta Comunale su proposta del sottoscritto in data 02/11/11. La conformazione degli Istituti Comprensivi pertanto sarà la seguente:
Istituto Comprensivo Statale composto da 1048 alunni
Plesso Giovanni Paolo II (Infanzia e Primaria)
Plesso Belvedere (Infanzia e Primaria)
Plesso Stazione (Infanzia)
Scuola Media Statale “A.Giorgi – A.N. Fracco”
Istituto Comprensivo Statale Gianni composto da 1050 alunni
Plesso Capoluogo (Infanzia e Primaria)
Plesso Colle Silvi (Infanzia e Primaria)
Plesso Simone Cola (Infanzia e Primaria)
Plesso Cameracanne (Infanzia e Primaria)
Plesso Pasciano (Primaria)
Plesso Terravalle (Infanzia)
Plesso Infanzia e Primaria Comune di Fumone
Scuola Media Statale plesso Comune di Fumone
Il Tar ha provveduto, così come da noi richiesto, ad annullare l’Istituzione della nuova Scuola media Capoluogo, che doveva nascere all’interno di un plesso scolastico che già ospitava infanzia e primaria e che non aveva spazi dediti a tale istituzione.
L'assessore Maurizio Berretta commenta: «Un iter durato 10 mesi, dove con grande spirito di sacrificio e di dedizione totale, spinto, nei momenti di delusione, da tutti coloro che con passione e senso civico mi hanno affiancato in tutto questo percorso, con caparbietà siamo riusciti ad ottenere il risultato che la citta’ fortemente si aspettava, voglio ringraziare pubblicamente i colleghi di Giunta comunale ed il Sindaco che hanno condiviso la mia proposta da subito, tutte le forze politiche presenti e non in consiglio comunale, che hanno sostenuto in un momento difficile la stessa proposta, e penso agli amici dell’UDC Ferentinate, sempre pronti a sostenermi nei vari ambiti, comunali, provinciali e regionali – all’API - PD – FERENTINO NEL CUORE – IDV – CIVICA FIORLETTA SINDACO - SDI – SEL – PEDALANDO VOLARE e LIBERAMENTE , i presidenti di circolo dei genitori delle 3 direzioni didattiche ed i relativi comitati sorti spontaneamente, gli insegnanti ed i singoli cittadini.
Un ringraziamento particolare va all’Assessore regionale Sentinelli ed al suo staff, agli amici dell’UDC l’On.Anna Teresa Formisano, Fabio Forte, gli Assessori Regionali Aldo Forte e Luciano Ciocchetti ed ai Consiglieri regionali, Francesco Carducci e Pietro Sbardella che hanno permesso la prima importante svolta sull’iter di approvazione, ribaltando le scelte della Provincia di Frosinone, ma soprattutto ringrazio i dipendenti comunali di competenza, che mi hanno affiancato e l’Avv. Sara Spirito che hanno saputo nella seconda fase concludere un capolavoro.
Avrà corso “la proposta del buon senso”, senza stravolgimenti e divisioni di sorta, la proposta che permette a tutta la popolazione scolastica un’ottima organizzazione dello stesso ambito, era nostro dovere assumerci la più totale responsabilità, quando l’obiettivo, è la crescita e l’educazione delle nuove generazioni».
< Prec. | Succ. > |
---|