FROSINONE - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, in esecuzione di un piano coordinato di interventi sviluppato a carattere nazionale, in occasione del ponte del 1° maggio ha intensificato la propria presenza ispettiva sul territorio ciociaro. I controlli sono stati eseguiti, in particolare, nei confronti di strutture ricettive, agriturismi e centri benessere, ma senza trascurare le altre categorie economiche, ed hanno visto impegnate 40 pattuglie di finanzieri nella verifica della regolare emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali e degli altri adempimenti di natura amministrativa.
Al riguardo, sono stati effettuati 200 controlli in materia di obblighi strumentali, nel corso dei quali è stata rilevata la mancata emissione di circa 50 documenti fiscali e sono stati identificati 25 lavoratori “in nero”.
È stato individuata, inoltre, un’attività di “bed and breakfast” attivo nel territorio di Anagni in violazione delle autorizzazioni amministrative e degli specifici obblighi di registrazione della clientela.
Le fiamme gialle, inoltre, nel corso dei controlli hanno sequestrato, all’interno di un’attività commerciale del cassinate, circa 200 prodotti alimentari e bevande con data di consumazione scaduta e, in qualche caso, addirittura corretta a penna, con conseguente denuncia del responsabile all’Autorità Giudiziaria competente.
Infine, nell’ambito dei controlli sul territorio volti al contrasto dell’abusivismo commerciale, a Ferentino sono stati sequestrati circa 350 dvd illecitamente riprodotti e denunciato il responsabile.
< Prec. | Succ. > |
---|