FROSINONE - Ad una settimana esatta dalla prima nevicata, quella storica di venerdì scorso, una nuova ondata di freddo e neve si abbatte in questi momenti sulla Ciociaria. Nella nottata di oggi ha ripreso a nevicare, e sulla neve dei giorni scorsi si è già aggiunta una decina di centrimetri di neve fresca.
Sotto la nuova bufera, vengono segnalate già situazioni difficili relativi alla viabilità nel Frusinate.
Ma soprattutto situazioni che si complicano con l'arrivo del maltempo in quelle zone ancora isolate e senza corrente, o senz'acqua e riscaldamenti. Segnalati disagi per gli abitanti a Torrice, nelle campagne verso Boville e Veroli, e a Ferentino in zona Roanzi Vallone, dove c'è gente ancora senza energia elettrica, impossibilitata a riscaldarsi, con anziani e bambini in casa. È stata ripristinata invece ieri l'energia elettrica nella frazione di Porciano. Riparte l'allerta dunque per quanti davvero si stanno operando allo spasimo delle loro forze, tra le forze dell'ordine e i volontari.
Ad Alatri il sindaco Giuseppe Morini ha prorogato la chiusura delle scuole anche per la giornata di oggi e domani, dopo il tentativo di rientrare nella normalità che però la neve non permette ancora.
A Sora Il sindaco Ernesto Tersigni, poco fa in diretta a "Buongiorno Regione", programma di Rai3, ha chiamato a raccolta presso l'unità di crisi e di accoglienza agli sfollati, ancora istituita fin dalla giornata di domenica scorsa presso l'Istituto scolastico "A. Lauri", volontari, uomini e mezzi comunali per non farsi di nuovo cogliere impreparati se la situazione nell'interland sorano dovesse peggiorare, con la neve che scende abbondante.
A Fiuggi gli abitanti delle zone dove ancora non è stato possibile recuperare l'energia elettrica sono ospitati in alcune strutture alberghiere.
< Prec. | Succ. > |
---|