ACUTO - Si aggravano le conseguenze della nevicata di queste ore, soprattutto a causa dei disagi legati al lungo black-out elettrico, che prosegue ormai da 15 ore consecutive. Malfunzionamenti diffusi anche per le reti telefoniche, il che ci rende piuttosto complicato anche avere aggiornamenti continui ed affidabili.
Problemi anche per la fornitura dell'acqua, che sembra essere tornata nei rubinetti attorno alle 10.
La nevicata si sta attenuando, ma con le precipitazioni notturne il manto ha raggiunto uno spessore di circa 70-80 centimetri, rendendo estremamente problematica la viabiltá e gli spostamenti anche a piedi.
Le previsioni indicano un attenuamento delle precipitazioni; domani e lunedì le giornate dovrebbero essere addirittura soleggiate, ma con temperature comprese tra i 5 e i -5 gradi. Nuove nevicate sono previste per martedì prossimo.
Ma al momento l'attenzione resta puntata sull'emergenza di queste ore: gravissimi sono disagi e la preoccupazione in conseguenza del mancato funzionamento di gran parte degli impianti di riscaldamento domestici.
Proseguono gli interventi dei tecnici Enel alle prese con una moltitudine di malfunzionamenti alla rete di distribuzione provocati dalla caduta di rami innevati. Un incidente più serio sembra essere stato quello avvenuto ieri lungo l'autostrada del Sole tra Anagni e Ferentino, in cui ha ceduto un cavo dell'alta tensione.
Intanto, per affrontare la situazione di emergenza, il prefetto di Frosinone ha chiesto l'intervento dell'esercito.
Cercheremo di continuare a dare aggiornamenti tempestivi sull’evolversi della situazione: se avete segnalazioni da sottoporci inviatele a: redazione@ilgiornalino.net o twittatele a @giornacuto.
< Prec. | Succ. > |
---|