ACUTO - Si stanno facendo sempre più critiche le conseguenze della nevicata che va avanti, con poche interruzioni, da ormai più di 24 ore. La situazione della viabilità è grave, perché i mezzi a disposizione non possono far fronte all’enorme quantità di neve caduta: oltre 50 centimetri nel pomeriggio di oggi. Verso le 19 si è manifestato un guasto all’impianto di distribuzione della corrente elettrica: il conseguente black-out è ancora in corso alle 23. Alla stessa ora si regitrava il crollo di un cavo dell'alta tensione che ha provocato il blocco dell'autostrada tra Ferentino e Anagni.
Situazione analoga in molti altri centri della Ciociaria: Fiuggi, Atina, Torrice, Arpino, Patrica, Sora hanno vissuto lunghi black-out, alcuni dei quali ancora non risolti. A Frosinone l'energia è tornata dopo alcune ore; centinaia di tecnici Enel sono al lavoro per ripristinare le linee danneggiate in molti punti dalla caduta di rami.
«I tecnici dell’Enel hanno individuato il guasto, e stanno cercando di risolverlo con tutte le difficoltà del caso. Al momento non è possibile determinare la durata del black-out», ha dichiarato il vicesindaco Nello Serafini. Un black-out elettrico che per molti cittadini significa indisponibilità d'acqua dai rubinetti domestici.
La situazione è complicata dal fatto che anche le linee telefoniche, fisse e cellulari, funzionano a intermittenza.
Le precipitazioni dovrebbero proseguire, stando alle previsioni, fino al pomeriggio di domani. Eventuali volontari che volessero mettersi a disposizione per contribuire a ripristinare la viabilità e i vicoli del centro storico sono invitati a rivolgersi al Comune.
Cercheremo di dare aggiornamenti tempestivi sull’evolversi della situazione: se avete segnalazioni da sottoporci inviatele a: redazione@ilgiornalino.net o twittatele a @giornacuto.
< Prec. | Succ. > |
---|