SUPINO - Durissima nota del PD di Supino, che in una nota firmata dal segretario cittadino Antonio Agostini e dai Consiglieri Comunali Gianfranco Barletta e Giovanni Pomponi dichiarano: «Avevamo ragione con il precedente volantino a lanciare l’allarme per la costruzione nel territorio di Supino di un impianto di compostaggio dove si bruciano rifiuti di ogni genere per produrre energia elettrica. E pensare che l’Amministrazione Comunale aveva negato l’esistenza di questo progetto accusandoci di divulgare notizie false. Ma non è così.
Siamo venuti in possesso della documentazione necessaria, il progetto e un verbale di conferenza di servizi svolto presso la Provincia di Frosinone. In questa riunione, di fatto, l’Amministrazione Comunale non si è opposta alla realizzazione dell’impianto, anzi le carte dimostrano che è pienamente d’accordo con la nascita di un nuovo impianto all’interno del territorio comunale. A Supino arriveranno montagne di immondizia di varia natura e la situazione ambientale, già compromessa, si aggraverà ulteriormente con un aumento di rischi per la salute dei cittadini. Non è dicendo bugie che si governa un comune, o nascondendo le carte. Come forza politica e come consiglieri comunali ci impegniamo a condurre una battaglia per scongiurare la realizzazione di questo impianto.
Metteremo subito in atto una campagna per sensibilizzare i cittadini e per fornire tutte le informazioni relative all’impianto, alla cui realizzazione, ribadiamo l’Amministrazione Comunale non si oppone esprimendo parere favorevole e partecipando ad una riunione che si è svolta lo scorso 23 aprile alla Provincia di Frosinone che è stata appositamente convocata così come si dice nel verbale per snellire l’iter procedurale per il rilascio del titolo autorizzativo finale.
A tutti i cittadini supinesi ribadiamo che da parte nostra metteremo in atto tutte le strategie e gli strumenti per opporsi alla costruzione di questo nuovo impianto. E non faremo nessun passo indietro per arrivare allo scopo di difendere con tutti i mezzi la salute dei cittadini e la salvaguardia di un territorio che soffre già di gravi problemi ambientali».
< Prec. | Succ. > |
---|