Sicurezza sulla strada Anticolana, il consigliere Felli chiede tavolo tecnico
PIGLIO - L’incidente mortale avvenuto domenica all'altezza della galleria lungo la S.R.156 Anagni Fiuggi, nel territorio comunale di Acuto, ha sollevato per l'ennesima volta polemiche sulla pericolosità del tratto stradale, per la cui messa in sicurezza il consigliere provinciale Mario Felli si sta adoperando da oltre un anno. Lo fa anche in questa nuova missiva inviata a seguito della tragedia al Presidente della Provincia Antonello Iannarilli, al Prefetto di Frosinone ed all'Assessore alla Viabilità Cardinali.
Acuto, nuovo schianto sull’Anticolana: muore fisioterapista di Anagni
ACUTO - Ancora una tragedia quella consumatasi nella tarda mattinata di ieri sull’Anticolana, la superstrada che collega Anagni a Fiuggi. Una vittima e quattro feriti, tra cui due bambini, è il bilancio dell’incidente avvenuto all’interno della galleria di Monte Porciano, in territorio di Acuto, dove due auto si sono scontrate frontalmente per cause ancora da stabilire. Il traffico è rimasto paralizzato, e sono intervenuti immediatamente la Polizia Stradale, i Carabinieri di Piglio ed Anagni, le ambulanze del 118 e i Vigili del Fuoco, il cui intervento per ripristinare la circolazione è durato oltre tre ore.
Acuto, ultimati i lavori al cimitero

No all'accorpamento scuole Acuto-Serrone
ACUTO - È un coro unanime di contrarietà quello che si è alzato ad Acuto da parte del Sindaco e del corpo docenti della sezione staccata "S. Maria de Mattias" (finora annessa all'istituto scolastico di Fiuggi) all'indomani del Piano di Ridimensionamento della Rete Scolastica della Provincia per l'Anno Scolastico 2012-2013 presentato dall'Assessore Provinciale Gianluca Quadrini. La scuola di Acuto sarebbe infatti destinata a passare sotto la dirigenza dell'Istituto comprensivo di Serrone.
«Esprimiamo la nostra contrarietà e di tutto il corpo docente della scuola dell'infanzia e della scuola secondaria di primo grado e delle famiglie di tutti gli alunni di Acuto -si legge in una nota della scuola acutina inviata a Quadrini- a tale proposta. Le nostre ragioni sono motivate dalla distanza che intercorre tra Acuto e Serrone, che non sono confinanti, ciò potrebbe generare problemi di viabilità nel periodo invernale, inoltre la mancanza di relazioni di qualsiasi tipo con questa località, alla quale storicamente, culturalmente e per tradizioni non ci lega alcuna affinità, essendo da sempre i nostri orizzonti orientati in altre direzioni. Da che esistono le scuole ad Acuto, Fiuggi è stata sempre la nostra sede di riferimento».
SAI: mostra archivistica sugli anni Cinquanta

Avis, sabato 3 donazione di sangue ad Acuto
Sull'importanza della donazione del sangue e sui timori connessi, segnaliamo questo simpatico video realizzato dagli studenti del Liceo di Ceccano:
Bilancio, martedì arriva in Consiglio

1) Comunicazioni del Sindaco
2) Lettura ed approvazione verbali della seduta precedente
3) Ratifica della Delibera di Giunta sulle Variazioni di Bilancio
4) Assestamento generale al bilancio di previsione 2011
5) Nomina rappresentante Consorzio di Bonifica Sud di Anagni
Paura di cadere o voglia di volare

Allora mi sono tornate in mente le numerose volte che, appena adolescenti, ci ritrovavamo a fare i conti con quei periodi di "magra" del giornalino cartaceo per cui sembrava non esserci più da scrivere, da dire, da raccontare e/o persino da criticare. Ogni volta ci accorgevamo che non era così. Si ricominciava allora a scrivere, a divulgare, a dibattere. E ogni volta ci si rendeva conto che forse il contributo al nostro paese era più ricco che in precedenza. Mi sono detto allora se anche stavolta la soluzione non potessere essere la stessa: ricominciare a scrivere. A dare contributi, notizie (non so se fresche di giornata) su Acuto, sul paese che amiamo, sul suo comprensorio, sulla provincia, sul mondo in cui viviamo, sull'umanità intera. E' vero, di anni ne sono passati da allora. Tutti noi siamo cambiati e abbiamo persino cambiato paese, come il sottoscritto. Ma anche Acuto è cambiato. L'Italia, il mondo in cui viviamo, noi stessi.
Maria Longo racconta dell'Ospedale di Acuto
Sospeso l'aggiornamento del sito

Per il momento resta in piedi l'infrastruttura tecnica che abbiamo costruito negli anni: uno strumento ancora potenzialmente in grado di "riaccendere le macchine" qualora se ne ripresentassero le condizioni.
Invitiamo chiunque sia interessato a collaborare e/o a prendere in mano l'iniziativa a contattarci all'indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .